Giallo a Milano, il fotografo Maurizio Rebuzzini è stato trovato morto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trovato senza vita un celebre fotografo: “giallo” sui segni presenti sul corpo

silhouette ombra di un uomo

Il fotografo Maurizio Rebuzzini è morto dopo essere stato trovato dal figlio nel suo studio a Milano. I segni sul collo e le indagini in corso.

Mentre Chico Forti chiede la liberazione condizionale, Milano piange la scomparsa di Maurizio Rebuzzini, figura della fotografia italiana. A 72 anni, è deceduto nella serata di ieri all’ospedale Fatebenefratelli, dove era stato trasportato in condizioni critiche dopo essere stato ritrovato dal figlio nel ballatoio dello studio in cui lavorava. Sul corpo sono stati riscontrati dei segni, la polizia indaga.

Polizia

Trovato morto il fotografo Maurizio Rebuzzini: i fatti

La scoperta è avvenuta nella serata di ieri, come riportato da Sky News e Adnkronos, quando il figlio 44enne del fotografo ha trovato il padre nel ballatoio dello studio fotografico situato in un edificio di via Zuretti, all’angolo con viale Lunigiana.

L’uomo ha immediatamente allertato il 112: erano le 18.40 circa. I soccorritori, giunti sul posto, hanno trovato Maurizio Rebuzzini in arresto cardiocircolatorio e lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Fatebenefratelli. Nonostante i tentativi di rianimazione, il 74enne è deceduto poco dopo il ricovero.

Il “giallo” sui segni sul corpo: la polizia indaga

Sul corpo della vittima sono state riscontrate ecchimosi e segni sul collo, aggiunge Sky News e Adnkronos, che fanno ipotizzare uno strangolamento. Per questo motivo la Squadra mobile di Milano ha aperto un’indagine con l’ipotesi di omicidio. L’appartamento dove si trovava lo studio della vittima si affaccia su un cortile interno dello stabile.

Gli investigatori stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto, ascoltando eventuali testimoni e analizzando i rilievi effettuati sul posto. Maurizio Rebuzzini, come riportato nel suo profilo Instagram, era un giornalista e storico della fotografia. Inoltre, ricopriva il ruolo di direttore del mensile FOTOgraphia e del sito www.FOTOgraphiaONLINE.com. Al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli sull’identità di eventuali sospettati o sul movente.

Leggi anche
Chico Forti chiede la liberazione condizionale: attesa la decisione del Tribunale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2025 15:36

Chico Forti chiede la liberazione condizionale: attesa la decisione del Tribunale

nl pixel