Il Pentagono avvisa l’Europa: meno assistenza ai Baltici, Trump alza la pressione sul petrolio russo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il Pentagono avvisa l’Europa: meno assistenza ai Baltici, Trump alza la pressione sul petrolio russo

Donald Trump in tribunale

Gli Stati Uniti ridurranno l’assistenza militare a Lettonia, Lituania ed Estonia, Trump: stop al petrolio russo in Europa.

Nel settembre 2025, la politica estera degli Stati Uniti, guidata dal presidente Donald Trump, ha subito un’accelerazione netta. Come scritto da ansa.it, secondo quanto riportato da Reuters, il Pentagono ha notificato ai diplomatici europei l’intenzione di ridurre l’assistenza militare ai tre Paesi Baltici: Lettonia, Lituania ed Estonia. La mossa conferma la volontà dell’attuale amministrazione Trump di rivedere le priorità strategiche americane, lasciando all’Europa una maggiore responsabilità.

Il messaggio, chiaro e diretto, indica che l’Unione Europea deve diventare più autonoma sul piano della difesa, soprattutto nel contesto dell’aggressione russa all’Ucraina e della crescente instabilità nel fianco orientale della NATO.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Taglio alla sicurezza nei Baltici: cosa significa

Il programma coinvolto sarebbe la Section 333, attraverso cui gli Stati Uniti forniscono addestramento, armi e tecnologia ai partner strategici. Per i Baltici, che confinano con la Russia e hanno un ruolo chiave nella sicurezza europea, si tratterebbe di una perdita sensibile. Anche se questi Paesi hanno già aumentato il loro budget militare (fino al 4% del PIL), il supporto USA resta essenziale per l’equilibrio regionale.

La riduzione del supporto militare arriva in un momento critico, mentre l’Europa fatica a tenere il passo con la richiesta di rafforzare le proprie capacità strategiche. La NATO, già sotto pressione, dovrà riconsiderare il bilancio delle forze sul fronte est.

Trump blocca il petrolio russo: “L’Europa smetta subito”

Durante un evento ufficiale, Trump ha annunciato che gli Stati Uniti non consentiranno più all’Europa di acquistare petrolio russo. Alla presenza dell’ambasciatore USA alla NATO, Matthew Whitaker, Trump ha affermato: “Matt, devono smetterla di comprare petrolio dalla Russia. Non lo permetteremo ancora”.

Il presidente ha anche espresso forte delusione verso Vladimir Putin, sottolineando che “ogni settimana muoiono tra 5.000 e 7.000 persone inutilmente”. Secondo Trump, una riduzione del prezzo del petrolio globale potrebbe contribuire a fermare il conflitto in Ucraina, aggravando le difficoltà economiche russe.

Queste due direttrici – taglio dell’assistenza militare ai Baltici e blocco dell’energia russa – indicano una strategia americana più rigida, ma anche una chiara aspettativa verso l’Europa: rafforzarsi, smarcarsi dalle dipendenze esterne e assumere un ruolo centrale nella gestione della sicurezza continentale.

Leggi anche
Gaza City sotto attacco, 60 morti in 24 ore: il Regno Unito pronto a riconoscere lo Stato palestinese

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2025 9:16

Gaza City sotto attacco, 60 morti in 24 ore: il Regno Unito pronto a riconoscere lo Stato palestinese

nl pixel