Giuseppe Conte attacca Giorgia Meloni in un post su X, denunciando salari bassi, imprese in crisi, crollo della produzione.
Nelle ultime ore, Giuseppe Conte ha pubblicato un post su X che ha acceso il dibattito politico. Il leader del Movimento 5 Stelle critica duramente l’atteggiamento del governo Meloni verso la situazione economica e sociale del Paese. Il post inizia con una stoccata diretta:
“Meloni esulta per i giudizi delle agenzie di rating e dice che il governo è sulla strada giusta. Vada a chiederlo ai 4 giovani su 10 che lavorano per meno di 9 euro l’ora, agli imprenditori schiacciati da bollette e 30 mesi di crollo della produzione industriale, a chi affronta il carovita senza un paracadute del Governo…”
Conte non si limita a una critica generica, ma entra nel dettaglio di alcune delle più gravi difficoltà economiche vissute dai cittadini: salari troppo bassi, imprese soffocate dai costi energetici, e un crollo produttivo industriale che dura da oltre due anni e mezzo.

Salari bassi, carovita e sanità in crisi: l’affondo completo
Il leader pentastellato prosegue la sua denuncia: “…ai 6 milioni di lavoratori che guadagnano meno di 1000 euro al mese, a chi vede le ore di cassa integrazione esplodere, a chi ha avuto il ritocco della pensione minima di appena 1,8 euro, a chi ha perso soldi in busta paga per i suoi pasticci sulla riforma del taglio del cuneo…”
Qui Conte evidenzia un altro nodo centrale: redditi insufficienti per una larga fetta di popolazione. Secondo i dati citati, 6 milioni di italiani guadagnano meno di 1000 euro al mese, un’indicazione della disuguaglianza salariale e della debolezza delle misure governative in atto. Anche la cassa integrazione e le pensioni minime sono al centro della polemica.
L’ex premier conclude il suo post con un’accusa sulle difficoltà del sistema sanitario: “…a chi è in lista di attesa in ospedale e rinuncia a curarsi mentre il Governo non sa spendere nemmeno i soldi del Pnrr per la sanità. Giorgia, ti vogliamo ricordare così…”
Un attacco diretto che riporta all’attenzione il problema della sanità pubblica sottofinanziata, aggravata – secondo Conte – dall’incapacità del governo di gestire i fondi del Pnrr.
Una denuncia politica o uno specchio della realtà?
Il messaggio di Conte è chiaro: mentre il governo esulta per i giudizi delle agenzie internazionali, una parte significativa del Paese si trova in condizioni di grande difficoltà economica e sociale.
Le sue parole pongono una domanda fondamentale: il governo Meloni sta davvero seguendo “la strada giusta”, come sostiene? O c’è una crescente distanza tra la narrazione politica e la vita reale degli italiani?
Meloni esulta per i giudizi delle agenzie di rating e dice che il governo è sulla strada giusta. Vada a chiederlo ai 4 giovani su 10 che lavorano per meno di 9 euro l'ora, agli imprenditori schiacciati da bollette e 30 mesi di crollo della produzione industriale, a chi affronta… pic.twitter.com/cAMKVfD0X6
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) September 20, 2025