Test dei missili Trident II dal sottomarino Usa: i dettagli e le immagini dell’operazione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Test dei missili Trident II dal sottomarino Usa: i dettagli e le immagini dell’operazione

nave da guerra fregata

Tra il 17 e il 21 settembre 2025 gli Stati Uniti hanno effettuato con successo 4 lanci di Trident II D5LE da un sottomarino classe Ohio.

Gli Stati Uniti hanno recentemente condotto un test cruciale nel quadro del programma Strategic Systems Programs (SSP), che ha visto il lancio di quattro missili Trident II D5LE da un sottomarino nucleare classe Ohio. L’operazione si è svolta nell’Oceano Atlantico, al largo della costa orientale della Florida, tra il 17 e il 21 settembre 2025, confermandosi un successo tecnico e strategico.

I lanci, come riportato da adnkronos.com, osservati perfino da Porto Rico, fanno parte del piano di verifica regolare della deterrenza nucleare sottomarina statunitense. Le autorità hanno precisato che non si tratta di una risposta a tensioni internazionali, ma di un test periodico per garantire l’efficienza del sistema.

missili intercontinentali
missili intercontinentali – newsmondo.it

Cos’è il missile Trident II D5LE

Il Trident II D5LE è la versione aggiornata del missile balistico lanciato da sottomarino (SLBM), progettato da Lockheed Martin e operativo dagli anni ’90. L’estensione di vita (Life Extension) completata nel 2017 ha assicurato l’uso del sistema fino al 2040.

Ogni missile misura circa 13 metri di lunghezza e 2,1 metri di diametro, ha tre stadi a propellente solido ed è in grado di trasportare fino a 12 testate nucleari multiple indipendenti (MIRV). Il costo stimato di ogni Trident II è di circa 30 milioni di dollari. I sottomarini classe Ohio possono trasportarne fino a 20.

Perché questi test sono fondamentali

Con questi quattro lanci, il numero totale di test riusciti del Trident II D5 sale a 197, rafforzando la fiducia nella sua affidabilità. Durante le operazioni, la Marina ha emesso avvisi NOTMAR e NOTAM per proteggere navigazione e traffico aereo nelle aree coinvolte.

Secondo il Vice Ammiraglio Johnny R. Wolfe, direttore della SSP, “questi test dimostrano la credibilità e la prontezza operativa del nostro sistema missilistico, garantendo la pace attraverso la forza”. Wolfe ha anche confermato che è in fase di sviluppo un sistema d’arma strategico di nuova generazione, a testimonianza dell’impegno continuo nella modernizzazione della deterrenza nucleare degli Stati Uniti.

Leggi anche
Vittorio Sgarbi, scoppia il caos: chiesto amministratore di sostegno. Tutta la verità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025 11:56

Vittorio Sgarbi, scoppia il caos: chiesto amministratore di sostegno. Tutta la verità

nl pixel