Juventus-Atalanta, ballottaggio a sinistra: Tudor sceglie tra Cambiaso e Cabal. Analisi, condizioni e scenari tattici per il match.
Alla vigilia del big match contro l’Atalanta, la Juventus deve sciogliere uno degli ultimi dubbi di formazione: chi sarà il titolare sulla corsia mancina? La scelta di Igor Tudor ruota attorno a due nomi: Andrea Cambiaso, punto fermo nelle ultime settimane, e Juan Cabal, pronto a rientrare stabilmente nei piani della squadra dopo il lungo infortunio.

Un ballottaggio che scotta sulla sinistra bianconera
Cambiaso, classe 2000, ha mostrato grande affidabilità nella prima parte della stagione, ma ultimamente ha evidenziato un calo fisico e prestazionale. Nonostante ciò, resta una pedina importante nello scacchiere tattico bianconero grazie alla sua capacità di coprire l’intera fascia sinistra nel 3-4-2-1.
Dall’altra parte, Cabal, rientrato recentemente dopo un lungo stop per la rottura del legamento crociato, ha collezionato pochi minuti contro l’Inter. Secondo Tuttosport, però, l’ex Verona sta guadagnando terreno nelle gerarchie e potrebbe essere una sorpresa tra i titolari contro l’Atalanta.
Tudor pensa al rilancio di Cabal?
Per ritrovare l’ultima presenza da titolare di Cabal, bisogna tornare al 5 novembre dello scorso anno, in Champions League contro il Lille. Da allora, il colombiano ha affrontato un percorso di recupero complesso, ma oggi sembra essere finalmente pronto per dare il proprio contributo.
Non è escluso che Tudor possa optare per una soluzione mista: far riposare Lloyd Kelly e utilizzare Cabal come braccetto di sinistra nella difesa a tre, mantenendo Cambiaso nel ruolo di esterno a tutta fascia. Questa scelta consentirebbe di gestire al meglio le energie in vista dei prossimi impegni ravvicinati.
Il ballottaggio tra Cambiaso e Cabal verrà sciolto solamente dopo le ultime sedute di allenamento. La decisione di Tudor dipenderà da diversi fattori: condizione atletica, segnali dati in settimana e adattabilità al piano gara pensato per affrontare l’Atalanta.
Una scelta tecnica e strategica che potrebbe rivelarsi determinante per l’equilibrio del match.