La Corea del Nord vicina a un missile nucleare in grado di colpire gli Usa: chi rivela tutto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La Corea del Nord vicina a un missile nucleare in grado di colpire gli Usa: chi rivela tutto

Kim Jong-un

Il presidente sudcoreano Lee Jae-myung dichiara che la Corea del Nord è nella fase finale dello sviluppo di un ICBM nucleare.

Negli ultimi anni, la minaccia nucleare nordcoreana è tornata al centro delle tensioni geopolitiche globali. Secondo il presidente sudcoreano Lee Jae-myung, la Corea del Nord sarebbe ormai nella fase finale dello sviluppo di un missile balistico intercontinentale (ICBM) capace di colpire il territorio degli Stati Uniti con una testata nucleare. Le dichiarazioni sono arrivate durante una visita ufficiale alla Borsa di New York, rilanciate poi dai media sudcoreani e internazionali.

Sia per ottenere influenza nei colloqui con gli Stati Uniti, sia per rafforzare il proprio regime, la Corea del Nord ha continuato a sviluppare missili balistici intercontinentali (Icbm) in grado di trasportare ordigni nucleari fino a raggiungere gli Usa. Non sembra esserci ancora riuscita, ma si dice che sia nella fase finale“, ha riferito Lee come riportato da tgcom24.mediaset.it

Missili balistici
Missili balistici

La corsa missilistica nordcoreana e gli obiettivi di Kim Jong-un

Lee ha spiegato che Pyongyang sta continuando lo sviluppo di ICBM a capacità nucleare, con l’obiettivo sia di aumentare il peso negoziale con Washington sia di consolidare la tenuta interna del regime. Nonostante le sanzioni ONU e gli sforzi diplomatici degli ultimi decenni, la Corea del Nord ha potenziato il suo arsenale attraverso test frequenti e progressi tecnologici.

Tra i missili in sviluppo, il più avanzato sembrerebbe essere il Hwasong-20, progettato per trasportare più testate e percorrere oltre 13.000 chilometri. Tuttavia, Seul e gli esperti internazionali ritengono che Pyongyang non abbia ancora perfezionato la tecnologia di rientro atmosferico, indispensabile per colpire con precisione un bersaglio distante senza che l’ogiva si disintegri nel rientro sulla Terra.

Rischi strategici e scenari futuri

L’eventuale completamento di un missile nucleare intercontinentale operativo cambierebbe drasticamente gli equilibri nella regione Asia-Pacifico e nel mondo. Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha più volte ribadito che non rinuncerà mai all’arsenale nucleare, escludendo qualsiasi trattativa basata sulla denuclearizzazione completa.

La comunità internazionale, in particolare gli Stati Uniti, il Giappone e la Corea del Sud, si trovano ora davanti a un bivio: aumentare la pressione militare e diplomatica, oppure tentare un nuovo percorso negoziale. Intanto, il rischio di una nuova corsa agli armamenti nell’area resta altissimo.

Leggi anche
“Assassino”: Salvini contestato si infuria con la sicurezza, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2025 11:45

“Assassino”: Salvini contestato si infuria con la sicurezza, il video

nl pixel