Ecco quando inizierà la Terza Guerra Mondiale: la data e chi rivela la "profezia"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ecco quando inizierà la Terza Guerra Mondiale: la data e chi rivela la “profezia”

Missili Guerra

L’ex generale NATO Richard Shirreff prevede l’inizio della Terza Guerra Mondiale il 3 novembre 2025. Tutti i dettagli.

Tutto è partito da un articolo pubblicato sul Daily Mail con le parole del generale in pensione Richard Shirreff, ex vice-comandante del Comando supremo alleato in Europa (SACEUR). Come scritto da open.online, nel suo scritto, Shirreff descrive uno scenario ipotetico in cui la Terza Guerra Mondiale inizia il 3 novembre 2025 con un attacco informatico alla Lituania. L’analisi, definita dallo stesso autore come un semplice “esercizio mentale”, ha scatenato un’ondata di allarmismo, soprattutto sui social, dove gruppi complottisti l’hanno trasformata in una profezia.

Secondo Shirreff, l’attacco hacker colpirà Vilnius alle 14:00, causando un blackout totale. Questo evento sarà seguito da movimenti militari russi e bielorussi al confine con la Polonia e l’enclave di Kaliningrad. Il caos nei Paesi baltici costringerà i governi locali a imporre la legge marziale, innescando la risposta della NATO.

Palazzi a fuoco durante la guerra
Palazzi a fuoco durante la guerra

L’escalation militare ipotizzata da Shirreff

Il 4 novembre, le truppe russe si muoveranno verso i confini lituani, e la NATO invocherà l’articolo 5, che prevede la difesa collettiva degli Stati membri. Tuttavia, secondo lo scenario, gli Stati Uniti e il Regno Unito reagiranno con cautela, rifiutandosi inizialmente di intervenire. Nel frattempo, la Cina approfitterà della crisi per invadere Taiwan, peggiorando ulteriormente la situazione globale.

Shirreff attribuisce la vulnerabilità dell’Occidente a decenni di disinvestimento militare, causato dal crescente peso dello Stato sociale. Questa sua tesi è diventata terreno fertile per le narrazioni complottiste, che l’hanno trasformata in una previsione certa, ignorando la sua natura speculativa.

Tra disinformazione e realtà: cosa sappiamo davvero

È fondamentale chiarire che non esistono prove concrete a supporto della data del 3 novembre come inizio di una guerra globale. Shirreff ha più volte ribadito che il suo è uno scenario ipotetico, non una previsione fondata su intelligence attuale. Tuttavia, l’uso distorto di queste analisi da parte di certi gruppi ha contribuito alla diffusione di disinformazione.

La cosiddetta “profezia” della Terza Guerra Mondiale resta una simulazione teorica, non una previsione reale. Ma evidenzia quanto sia facile, oggi, trasformare una speculazione militare in una verità virale.

Leggi anche
Giorgia Meloni rilancia la riforma per la Valle d’Aosta: elezione diretta del Presidente, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2025 10:59

Giorgia Meloni rilancia la riforma per la Valle d’Aosta: elezione diretta del Presidente, il video

nl pixel