Milan-Napoli: orario, formazioni e diretta TV
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan-Napoli: orario, formazioni e diretta TV

Max Allegri in panchina

Milan e Napoli si affrontano oggi, 28 settembre, a San Siro per la quinta giornata di Serie A. Orario, formazioni e dove vederla in TV.

La Serie A entra nel vivo con uno dei match più attesi di questa prima parte di stagione. Oggi, domenica 28 settembre, alle ore 20:45, il Milan ospita il Napoli allo stadio San Siro per la quinta giornata di campionato. Si tratta di una sfida dall’altissimo valore tecnico e psicologico, che potrebbe già dire molto sulla corsa al titolo. I rossoneri, guidati da Massimiliano Allegri, arrivano alla gara con il morale alto dopo aver conquistato gli ottavi di Coppa Italia grazie al netto successo contro il Lecce e una convincente vittoria esterna contro l’Udinese. Dall’altra parte, il Napoli di Antonio Conte è l’unica squadra ancora a punteggio pieno in Serie A: quattro vittorie su quattro, con l’ultimo successo arrivato contro il Pisa, battuto per 3-2 al Maradona.

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri – newsmondo.it

Una sfida che vale la vetta della classifica

Il pubblico si prepara a vivere un vero e proprio spettacolo calcistico, tra due squadre in ottima forma e con obiettivi ambiziosi. Il Milan vuole consolidare la propria posizione in zona Champions, mentre il Napoli punta a mantenere la vetta e prolungare il suo momento magico.

Probabili formazioni e diretta TV

Il calcio d’inizio è fissato per le 20:45 e la partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, visibile tramite smart TV e in streaming su dispositivi mobili e web. Per gli utenti Sky che hanno attivato il servizio, sarà possibile seguire il match anche sul canale DAZN1, posizionato al numero 214 del decoder Sky Q.

Per quanto riguarda le formazioni, il Milan dovrebbe schierarsi con un 3-5-2: in porta Maignan, in difesa Tomori, Gabbia e Pavlović, a centrocampo Saelemaekers, Fofana, Modrić, Rabiot ed Estupiñán, con Pulisic e Giménez in attacco. Il Napoli dovrebbe rispondere con un 4-1-4-1 che vede Meret tra i pali, Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Gutierrez in difesa, Lobotka davanti alla retroguardia, con Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay a supporto dell’unica punta Højlund.

Le scelte definitive arriveranno solo nel pre-partita, ma entrambe le squadre dovrebbero confermare le rispettive ossature titolari. Sarà interessante vedere come Conte gestirà le numerose assenze in difesa, tra cui quelle di Rrahmani, Olivera e Spinazzola, mentre Allegri potrebbe sorprendere con qualche rotazione nel reparto offensivo.

Leggi anche
Il calendario 2025 della Indycar: tutte le gare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2025 15:49

Il calendario 2025 della Indycar: tutte le gare

nl pixel