Covid, i contagi risalgono: 4.256 casi e 37 morti in una settimana
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Covid, i contagi risalgono: 4.256 casi e 37 morti in una settimana

Covid

I contagi Covid aumentano: 4.256 nuovi casi e 37 morti in una settimana. Rezza: “Numeri non irrilevanti”. Tutti i dettagli.

Settembre si chiude con una nuova impennata dei contagi Covid in Italia. Lo conferma il bollettino settimanale pubblicato dal Ministero della Salute e riportato da Adnkronos Salute: nella settimana dal 18 al 24 settembre 2025 si sono registrati 4.256 nuovi casi e 37 decessi, in aumento rispetto ai 3.692 casi e 21 morti della settimana precedente.

Anche il numero dei tamponi è cresciuto (da 29.112 a 33.209), con un tasso di positività al 12,8%, leggermente superiore rispetto al 12,7% della settimana precedente. Le regioni con più casi sono Lombardia (1.637), Campania (674) e Veneto (436).

La situazione è resa più complessa dalla circolazione di nuove varianti. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, riportato sempre da Adnkronos Salute, “nell’ultimo mese di campionamento consolidato (agosto, dati al 21 settembre) si evidenzia la co-circolazione di differenti sotto-varianti di JN.1 attenzionate a livello internazionale, con una predominanza di sequenziamenti attribuibili a XFG (78%)”. Tra queste, la sotto-variante XFG.3 è risultata prevalente a luglio, con una quota del 12%.

Coronavirus
Coronavirus – newsmondo.it

“Numeri non irrilevanti” – Il commento di Giovanni Rezza

Intervistato da Adnkronos Salute, Giovanni Rezza, docente di Igiene e Sanità pubblica all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha dichiarato:
“I casi di Covid nel nostro Paese sono in lento, ma continuo aumento, e ormai – nell’ultima settimana – hanno superato quota 4mila. Se si pensa che probabilmente c’è una forte sottostima, in quanto i più fanno un tampone fai da te e molti non lo fanno proprio, i numeri sono tutt’altro che irrilevanti”.

Rezza ha poi sottolineato: “Ciò che colpisce è soprattutto che, essendo un virus giovane e capriccioso, Sars-CoV-2 non ha ancora una stagionalità ben assestata […] Ciò rende difficile programmare una campagna vaccinale finalizzata, secondo le ultime indicazioni del ministero della Salute, a proteggere anziani e fragili”.

Tuttavia, ha rassicurato sul profilo clinico: “I casi gravi sono davvero una piccola minoranza e anche le ospedalizzazioni sono relativamente poche”, aggiungendo un appello al buon senso: “Poterlo evitare e proteggere gli altri […] rimane certamente un consiglio di buon senso e una forma di rispetto nei confronti degli altri, soprattutto se si tratta di persone vulnerabili”.

“Crescita attesa” – L’analisi di Lopalco e Andreoni

Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all’università del Salento, ha spiegato a Adnkronos Salute che l’attuale crescita “rientra nella dinamica attesa per questo periodo. La riapertura delle scuole e il rientro nei luoghi di lavoro comporta un naturale aumento della circolazione dei virus respiratori”.

Ha poi aggiunto: “Lo scorso anno la crescita dei casi era stata anche maggiore in questo periodo. Ci avviamo gradualmente verso il picco stagionale atteso per il periodo invernale. Non dimentichiamo che la vaccinazione è disponibile e gratuita per tutte le categorie a rischio”.

Anche Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, ha parlato ad Adnkronos Salute: “Il lento, ma continuo aumento dei casi Covid è legato alle nuove condizioni in cui ci troviamo a vivere dopo l’estate: è ricominciato tutto, dalla scuola al lavoro, e il virus – che è sempre rimasto tra noi – ora trova maggior facilità a diffondersi, favorito anche dalla nuova variante XFG”.

Andreoni conclude con un avvertimento chiaro: “La vaccinazione anti-Covid e antinfluenzale rimane la miglior raccomandazione per anziani e fragili”.

Leggi anche
Kate Middleton rivela tutto: la nuova incredibile ossessione del principe Louis

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2025 12:56

Kate Middleton rivela tutto: la nuova incredibile ossessione del principe Louis

nl pixel