Previsioni meteo: piogge intense, vento di burrasca e freddo anomalo al Sud
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Previsioni meteo: piogge intense, vento di burrasca e freddo anomalo al Sud

Temporale con fulmini nel cielo scuro

Meteo, il maltempo continua a colpire: previsti temporali intensi, vento forte e temperature in calo soprattutto al Centro-Sud.

Con l’arrivo di ottobre, l’autunno si manifesta in tutta la sua forza nel meteo. Dopo giorni di instabilità, una nuova perturbazione sta interessando l’Italia, portando con sé piogge intense, venti di burrasca e un evidente calo termico. I fenomeni più significativi si concentrano nelle regioni meridionali e lungo il medio versante adriatico, mentre il Nord del Paese torna gradualmente a condizioni più stabili.

Secondo quanto riportato da Meteo.it e IconaMeteo, il peggioramento è accompagnato da correnti fredde settentrionali che stanno causando un’anomala diminuzione delle temperature: valori inferiori alla media stagionale anche di 4-5°C.

Mare agitato con vento forte
Cielo ventoso e mare turbolento – newsmondo.it

Previsioni meteo per giovedì 2 ottobre

La giornata di giovedì si presenta instabile su gran parte del Centro-Sud. Le piogge saranno frequenti su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con fenomeni localmente intensi, come nel caso di Catania nelle prime ore del mattino tra le 6 e le 8 dove una grandinata è stata protagonista del risveglio degli abitanti. Le Marche vedranno precipitazioni solo al mattino, mentre Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna godranno di maggiori schiarite.

Le temperature massime saranno in generale diminuzione, in particolare lungo il versante adriatico e nelle regioni meridionali. I venti settentrionali, intensi su tutte le zone centro-meridionali, potranno raggiungere raffiche di 80-90 km/h; mari molto mossi o agitati.

Venerdì 3 ottobre: ultimi strascichi di maltempo

Venerdì la situazione tenderà lentamente a migliorare, anche se resteranno condizioni di instabilità residua. Piogge isolate sono previste al mattino sulla Puglia e nel nord della Sicilia. Al pomeriggio, possibili rovesci su Valle d’Aosta, zone interne della Sicilia e Salento.

Le temperature si manterranno su valori bassi per il periodo al Sud e sulle Isole, mentre nel resto d’Italia saranno stabili. Il vento continuerà a soffiare forte da nord, soprattutto al Centro-Sud.

Leggi anche
Fratelli d’Italia azzera Luca e Paolo (e non solo): il video verità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2025 9:26

Fratelli d’Italia azzera Luca e Paolo (e non solo): il video verità

nl pixel