Daniele De Rossi ha rescisso il contratto con la Roma rinunciando allo stipendio, ora allenatore interessa al Torino.
È passata una settimana da quando Daniele De Rossi e la Roma hanno ufficializzato la rescissione consensuale del contratto che li legava fino al 30 giugno 2027, l’allenatore è ora libero. Dopo l’esonero avvenuto nel settembre 2024, l’ex centrocampista era rimasto formalmente legato al club, ma senza un ruolo tecnico. La decisione di separarsi definitivamente è maturata in seguito a un incontro tra De Rossi e la proprietà americana, rappresentata da Dan e Ryan Friedkin.

Una separazione consensuale tra Roma e De Rossi
La notizia è rilevante non solo per il significato simbolico, ma anche per i suoi effetti sul piano contrattuale. De Rossi ha infatti scelto di rinunciare a una parte significativa del suo stipendio: circa 4 milioni di euro netti che la Roma avrebbe dovuto versargli fino al 2027. Un gesto che testimonia la volontà dell’ex tecnico di non pesare ulteriormente sul bilancio del club, in un momento economicamente delicato.
Al contempo, De Rossi ha garantito che il suo staff tecnico riceverà comunque l’intera cifra pattuita, onorando l’accordo originario con il club giallorosso. Questo aspetto ha contribuito a chiudere l’operazione in modo sereno e professionale, lasciando aperte le porte per eventuali collaborazioni future in ruoli diversi da quello di allenatore.
Torino possibile destinazione per il nuovo De Rossi allenatore
Con la rescissione ormai ufficiale, De Rossi torna libero di firmare per un altro club e diverse squadre italiane stanno valutando il suo profilo. La pista più concreta al momento sembra essere il Torino, dove l’attuale allenatore Marco Baroni è in discussione dopo un avvio di stagione deludente. Secondo le indiscrezioni riportate da fonti come Corriere dello Sport, il club granata starebbe considerando seriamente De Rossi come opzione in caso di esonero.
Anche se De Rossi continua a mantenere un legame simbolico con la Roma – è stato recentemente visto a Trigoria per l’inaugurazione del campo intitolato a Giacomo Losi – il suo futuro potrebbe presto essere nuovamente su una panchina. Altri nomi circolati includono Patrick Vieira (Genoa) ed Eusebio Di Francesco (Lecce), ma al momento si tratta solo di voci.
De Rossi è ora un allenatore svincolato, pronto per una nuova avventura. Se il Torino dovesse cambiare guida tecnica, il suo nome potrebbe essere in cima alla lista. Una nuova sfida, dopo il difficile ma formativo passaggio da allenatore della Roma.