Sciopero 3 ottobre 2025 pro Gaza e Flotilla: manifestazioni in Italia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sciopero generale: stop a treni, bus e scuole. Manifestazioni in tutta Italia

Attimi di scontro tra manifestanti e polizia antisommossa alla Stazione Centrale di Milano durante lo sciopero per Gaza, il 22 settembre 2025.

Indetto un tanto contestato sciopero generale in Italia per la giornata di venerdì 3 ottobre 2025 per manifestare dopo i fatti legati a Gaza e alla Flotilla.

A seguito delle note vicende legate all’avanzata, non andata a buon fine, della Global Sumud Flotilla per Gaza, è stato indetto uno sciopero generale in Italia venerdì 3 ottobre 2025 con lo stop di treni, bus e scuole con conseguenti manifestazioni in tutto il territorio nazionale. Per le indicazioni precise, bisognerà capire la reale adesione di ogni comparto. I sindacati hanno comunque riferito che il fermo riguarda tutti i settori pubblici e privati.

Sciopero manifestazione

Sciopero 3 ottobre 2025: i settori coinvolti

Nella giornata di oggi, venerdì 3 ottobre 2025, è stato indetto uno sciopero generale che riguarderà tutto il Paese. I settori coinvolti andranno dai trasporti locali con bus e metro ai treni, fino alla scuola e alla sanità. Da Milano a Roma, fino a Napoli e Palermo, tutto il territorio sarà caratterizzato dalle proteste annunciate dalla Cgil “in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e a sostegno della popolazione di Gaza”.

Per il personale delle attività ferroviarie lo sciopero avrà inizio dalle ore 21.00 del 2 ottobre 2025 fino alle 21 del 3 ottobre. Stop di 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia, stabilite a livello locale, invece, per i mezzi pubblici. Dalle 00.01 alle 24, nel rispetto delle fasce di garanzia dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 18 alle ore 21 del personale di volo delle compagnie aeree ad eccezione del personale comandato per i voli garantiti. Nella scuola, lezioni a rischio con possibile stop del personale docente e di quello Ata. Nella sanità da capire come si comporteranno i diretti interessati dal primo turno del 3 ottobre 2025 fino all’ultimo.

La situazione in Italia

Lo sciopero, nonostante il carattere illegittimo evidenziato dal Garante, sarà accompagnato da diversi cortei in tutto il Paese. A Roma, corteo in piazza Vittorio e arrivo in piazza dei Cinquecento, con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Situazione da monitorare anche a Milano e Napoli.

Le proteste, come detto, andranno in scena dopo lo stop della Flotilla per Gaza considerato dalla Cgil “un attacco all’ordine costituzionale che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano a una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. É grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.

Leggi anche
Flotilla, Tajani: “Il numero degli italiani fermati è di 40”. Garante dichiara illegittimo lo sciopero generale “senza preavviso”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2025 8:28

Flotilla, Tajani: “Il numero degli italiani fermati è di 40”. Garante dichiara illegittimo lo sciopero generale “senza preavviso”

nl pixel