Meteo, tregua dal maltempo: ma il freddo porta nuove sorprese
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, tregua dal maltempo: ma il freddo porta nuove sorprese

Meteo

Meteo in Italia tra il 3 e il 4 ottobre: migliorano le condizioni al Sud, ma persistono vento forte e aria fredda.

Con l’arrivo di ottobre, l’Italia è attraversata da una fase di transizione climatica, tipica dell’autunno. La perturbazione numero 9 di settembre, che ha colpito duramente il Centro-Sud, si sta allontanando, lasciando spazio a un progressivo miglioramento del tempo, ma non senza strascichi. Aria fredda e venti di burrasca continuano a interessare molte regioni, specialmente quelle meridionali, segnando l’ingresso in una nuova fase stagionale, come riportato da meteo.it

Cielo sereno e sole splendente
Cielo azzurro con sole splendente – newsmondo.it

Venerdì 3 ottobre: tempo in miglioramento ma ancora instabile al Sud

Venerdì il quadro meteorologico sarà piuttosto variegato. Gran parte dell’Italia centrale e settentrionale – in particolare Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Campania – vedrà cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, piogge isolate saranno ancora possibili su Puglia e nord della Sicilia, mentre nel pomeriggio qualche piovasco potrà interessare la Valle d’Aosta.

Le temperature massime saranno in leggera diminuzione al Sud e sulle Isole, restando stabili altrove. In molte zone del Meridione i valori si manterranno sotto la media climatica del periodo. Persistono venti settentrionali intensi, con raffiche di burrasca al Centro-Sud, che contribuiranno a rendere l’atmosfera più rigida.

Sabato 4 ottobre: schiarite al Sud, nubi in arrivo al Nord

Sabato la situazione tenderà a migliorare ulteriormente. Al Sud rimarranno solo residui annuvolamenti, specie sulla Puglia meridionale, mentre sul resto del territorio si avranno ampie schiarite. Contrariamente, al Nord e in Toscana è previsto un progressivo aumento della nuvolosità, con prime piogge dal pomeriggio sulle Alpi e tra Liguria e Toscana.

I venti saranno in attenuazione al Centro-Sud, contribuendo a una sensazione termica meno rigida. Le temperature minime saliranno leggermente al Nord-Ovest, mentre i valori massimi non subiranno variazioni significative.

Con l’ingresso della prima perturbazione di ottobre attesa tra sabato sera e domenica, la stabilità potrebbe essere solo temporanea. Le correnti occidentali in arrivo potrebbero riportare instabilità diffusa, soprattutto al Centro-Nord.

Leggi anche
Missili russi modificati, Rutte avverte: “Putin può colpire Roma”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2025 11:02

Missili russi modificati, Rutte avverte: “Putin può colpire Roma”

nl pixel