Giorgia Meloni e governo al massimo storico di consensi: i dati del rapporto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni e governo al massimo storico di consensi: i dati del rapporto

Giorgia Meloni

Secondo il rapporto Human Index Vis Factor-EMG, Giorgia Meloni e il governo registrano consensi record a tre anni dal mandato.

Giorgia Meloni registra un dato storico: il 45,3% di gradimento personale, con il governo stabile al 45,1%. A rilevarlo è l’ultimo rapporto Human Index, realizzato da Vis Factor in collaborazione con EMG Different, che combina dati demoscopici, analisi web e social listening.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Tre anni di governo e un consenso che resiste

In un periodo segnato da turbolenze internazionali e incertezze economiche, la stabilità politica è percepita come un valore. Come evidenzia Tiberio Brunetti, fondatore di Vis Factor, è proprio questa continuità che ha consolidato la fiducia verso l’esecutivo: “L’aver dato stabilità politica e istituzionale all’Italia, dopo anni di incertezze, è il principale risultato ottenuto da Giorgia Meloni e dal suo Governo, riconosciuto sia dagli elettori sia a livello internazionale, certificato da una credibilità sui mercati finanziari che mancava da tempo”. Come riportato da adnkronos.com

FdI in testa, Tajani ministro più apprezzato

Nel panorama politico, Fratelli d’Italia si conferma il primo partito italiano con il 28,9% delle intenzioni di voto, in crescita di 2,9 punti rispetto alle elezioni del 2022. A seguire: Partito Democratico al 21,5%, Movimento 5 Stelle al 13%, Forza Italia al 10,1%, e Lega stabile all’8,8%.

Tra i leader, Meloni domina la classifica di gradimento con il 43,9%, seguita da Antonio Tajani (32,3%), Giuseppe Conte (29,2%), Matteo Salvini (26,5%) e Elly Schlein (25,6%).

Il ministro più apprezzato è proprio Tajani, vicepresidente del Consiglio e titolare degli Esteri, che segna un 32,2% di gradimento (+1,7% rispetto all’insediamento). Lo seguono Matteo Piantedosi, Guido Crosetto e Gilberto Pichetto.

Anche la percezione economica migliora: dai dati del 2022 a oggi, la fiducia degli italiani nei confronti dell’economia è passata dal 36,2% al 45,5%. Stabile la sanità, in leggero miglioramento, mentre cala la fiducia sul fronte geopolitico.

In sintesi, a tre anni dal suo insediamento, Meloni guida un governo che registra livelli di consenso solidi. Resta da capire se questa tendenza potrà mantenersi fino al 2027, ma per ora il centrodestra appare in una posizione di forza senza precedenti nella recente storia politica italiana.

Leggi anche
Long Covid nei bambini: aumenta il rischio, ecco quando succede

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2025 10:25

Long Covid nei bambini: aumenta il rischio, ecco quando succede

nl pixel