Guido Crosetto operato d’urgenza al colon: le condizioni fisiche del ministro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guido Crosetto operato d’urgenza al colon: le condizioni fisiche del ministro

Guido Crosetto

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato sottoposto ad un intervento al colon per la rimozione di tre polipi.

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato sottoposto a un intervento chirurgico il giorno 8 ottobre 2025 presso l’ospedale Fatebenefratelli di Roma per l’asportazione di tre polipi al colon. La notizia è stata diffusa ufficialmente dal Ministero della Difesa tramite un comunicato che ha rassicurato sulle condizioni generali del ministro: l’operazione si è conclusa positivamente e Crosetto si trova attualmente in buone condizioni, vigile e monitorato in regime di degenza ordinaria come riportato da tgcom24.mediaset.it.

Guido Crosetto
Guido Crosetto – newsmondo.it

Intervento al colon e tecniche adottate

L’intervento è stato eseguito presso l’ospedale situato sull’Isola Tiberina, punto di riferimento sanitario nella capitale. Secondo quanto riferito, l’equipe medica ha optato per un approccio chirurgico tradizionale per la rimozione dei polipi, senza l’uso di tecnologie endoscopiche avanzate. Nonostante si sia parlato di un’operazione “d’urgenza”, il comunicato lascia intendere che fosse comunque programmata con attenzione, probabilmente dopo accertamenti precedenti. I polipi al colon, in genere, sono formazioni benigne, ma possono avere potenziale evolutivo, per questo è stato ritenuto necessario procedere con l’asportazione.

Condizioni post-operatorie e tempi di recupero

Le condizioni post-operatorie di Crosetto sono state definite “stabili” e “rassicuranti”. Il ministro è cosciente, vigile e assistito costantemente dal personale medico. Attualmente non sono stati comunicati tempi certi per il ritorno all’attività istituzionale, ma secondo fonti vicine al ministero, la degenza potrebbe concludersi in pochi giorni, in assenza di complicazioni. L’elemento decisivo sarà l’esame istologico, che servirà a chiarire la natura delle formazioni rimosse.

L’episodio si inserisce in un quadro clinico già noto: Crosetto era stato ricoverato a febbraio 2024 per sospetta pericardite e aveva accusato un malore anche a maggio, durante una riunione istituzionale. In entrambi i casi, il recupero era stato rapido. Anche questa volta, la reazione pubblica è stata di vicinanza: numerosi messaggi di auguri sono giunti da esponenti politici e istituzionali. Si augura una pronta guarigione al ministro.

Leggi anche
Delitto di Garlasco, la Bruzzone sicura: “Sempio? Ecco cosa accadrà”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2025 14:10

Delitto di Garlasco, la Bruzzone sicura: “Sempio? Ecco cosa accadrà”

nl pixel