Von der Leyen annuncia: "Contro l’UE è in corso una guerra ibrida e dobbiamo rispondere"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Von der Leyen annuncia: “Contro l’UE è in corso una guerra ibrida e dobbiamo rispondere”

Ursula Von Der Leyen

Von der Leyen denuncia una guerra ibrida ai danni dell’UE: “Dobbiamo scoraggiare chiunque cerchi di farci del male”.

Negli ultimi anni, le tensioni tra Unione Europea e Russia si sono intensificate, ma secondo la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, oggi si è superata una soglia critica. In occasione della plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, ha lanciato un avvertimento preciso: “Contro l’UE è in corso una guerra ibrida e dobbiamo rispondere”. La minaccia non è solo militare, ma anche tecnologica, psicologica e informativa, e richiede una risposta articolata e unitaria da parte dell’intero blocco europeo.

Come riportato da adnkronos.com, Von der Leyen ha elencato alcuni episodi recenti che dimostrano la gravità della situazione: “Nelle ultime due settimane, caccia Mig hanno violato lo spazio aereo dell’Estonia e i droni hanno sorvolato siti critici in Belgio, Polonia, Romania, Danimarca e Germania. I voli sono stati bloccati, i jet sono stati fatti decollare e sono state dispiegate contromisure per garantire la sicurezza dei nostri cittadini”.

Ursula von der Leyen
Ursula von der Leyen – newsmondo.it

Una minaccia strategica e deliberata contro la stabilità europea

Secondo von der Leyen, “non si tratta di molestie casuali. È una campagna coerente e in crescita per turbare i nostri cittadini, mettere alla prova la nostra determinazione, dividere la nostra Unione e indebolire il nostro sostegno all’Ucraina. Ed è ora di chiamarla con il suo nome. Questa è guerra ibrida”. Le modalità sono molteplici: attacchi informatici, campagne di disinformazione, sabotaggi infrastrutturali. E la pericolosità risiede nella loro ambiguità: “Un incidente potrebbe essere un errore. Due, una coincidenza. Ma tre, cinque, dieci? Questa è una zona grigia deliberata e mirata, una campagna contro l’Europa”.

Per questo motivo, “ogni centimetro quadrato del nostro territorio deve essere protetto”. L’Europa deve mantenere “l’unità, la determinazione e dotarsi di una deterrenza” adeguata al nuovo contesto geopolitico.

La roadmap europea per rafforzare la sicurezza: Readiness 2030

Von der Leyen ha annunciato che la Commissione presenterà presto “la nostra ‘Preserving Peace – Readiness Roadmap 2030′”, una strategia di lungo termine che punta a potenziare le capacità di difesa europee. Il piano, ribattezzato ReArm EU, mobiliterà fino a 800 miliardi di euro per la difesa comune: “Abbiamo bisogno di un piano paneuropeo preciso, strettamente coordinato con la NATO”. Questo include anche l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari come SAFE.

Infine, un monito chiaro: “Dobbiamo scoraggiare chiunque cerchi di farci del male. La scelta che abbiamo davanti è semplice: possiamo tirarci indietro e guardare le minacce russe crescere, oppure affrontarle con unità, deterrenza e determinazione”. Una sfida epocale che richiederà alla UE una nuova mentalità e strumenti concreti per essere all’altezza del compito.

Leggi anche
Guido Crosetto operato d’urgenza al colon: le condizioni fisiche del ministro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2025 14:10

Guido Crosetto operato d’urgenza al colon: le condizioni fisiche del ministro

nl pixel