Bagno freddo? Il trucco per riscaldarlo subito senza aumentare la bolletta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bagno freddo? Il trucco per riscaldarlo subito senza aumentare la bolletta

Arredamento moderno bagno doccia vasca

Hai il bagno sempre freddo anche con i termosifoni accesi? Ecco tre metodi per scaldarlo in modo rapido. Tutti i dettagli.

Ogni inverno ci troviamo a fare i conti con un nemico comune: il bagno gelido. Entrare la mattina o la sera in quella che dovrebbe essere la stanza del benessere e trovare invece freddo e umidità è una sensazione che molti conoscono fin troppo bene. Anche con i termosifoni sempre accesi, il bagno tende a restare più freddo rispetto al resto della casa. A questo si aggiunge un problema sempre più pressante: il costo delle bollette di luce e gas. “Ma quanto ci costano?” è la domanda che sempre più famiglie si pongono quando arriva la stagione fredda.

vasca da bagno
vasca da bagno – newsmondo.it

Un bagno caldo anche in inverno: è possibile risparmiare davvero?

La buona notizia è che esistono metodi per riscaldare il bagno in modo rapido, efficace e senza incidere troppo sui consumi. Alcune di queste soluzioni non richiedono nemmeno interventi invasivi o costosi lavori di ristrutturazione. Si tratta di sistemi alternativi al riscaldamento tradizionale, già adottati in molte abitazioni, che permettono di migliorare il comfort termico senza aumentare il peso delle bollette.

Soluzioni intelligenti e green

Una delle soluzioni più apprezzate è rappresentata dai pannelli radianti a infrarossi. Questi dispositivi, installabili a parete o a soffitto, scaldano gli oggetti e le persone presenti nella stanza anziché l’aria, rendendo il calore immediato e omogeneo. Inoltre, possono essere alimentati anche tramite energia solare, il che li rende ancora più efficienti dal punto di vista ecologico ed economico.

Per chi invece sta valutando una ristrutturazione o dispone di un impianto moderno, il riscaldamento a pavimento rappresenta un’ottima soluzione. Questo sistema garantisce una distribuzione uniforme del calore e consente di mantenere temperature costanti e piacevoli, soprattutto in ambienti umidi come il bagno. Il pavimento radiante funziona a basse temperature, permettendo di contenere i consumi rispetto ai termosifoni tradizionali.

Infine, una soluzione pratica e immediata è l’uso di termoventilatori portatili. Questi apparecchi possono essere accesi solo al bisogno e riscaldano in pochi minuti anche i bagni più freddi. I modelli più recenti sono progettati per essere a basso consumo, silenziosi e sicuri. Una scelta utile soprattutto in case dove non si vuole tenere il riscaldamento acceso tutto il giorno, ma si cerca un comfort rapido e mirato.

Riscaldare il bagno senza spendere troppo è dunque possibile. Serve solo scegliere la strategia più adatta al proprio spazio, tenendo conto di consumi, efficienza e abitudini. Un piccolo investimento oggi può fare una grande differenza nel comfort quotidiano e nel risparmio futuro.

Leggi anche
Meteo, weekend “ballerino”: tanto sole ma attenzione alle insidie. Le regioni a rischio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2025 11:01

Meteo, weekend “ballerino”: tanto sole ma attenzione alle insidie. Le regioni a rischio

nl pixel