Paolo Sottocorona morto: addio al meteorologo della tv
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tv in lutto: addio allo storico volto del meteo amato da tutti

silhouette ombra di un uomo giovane

Il mondo della televisione, con particolare focus all’ambiente del meteo e alle trasmissioni di La7, piange la morte del famoso e apprezzato Paolo Sottocorona.

Ha svolto il suo lavoro di meteorologo fino a poche ore fa con tanto di previsioni accurate anche per ottobre 2025. Adesso, il lutto improvviso: è morto Paolo Sottocorona, storico volto di diverse trasmissioni e negli ultimi anni in particolare di La7. L’uomo è venuto a mancare a 77 anni mentre si trovava a Firenze.

Enrico Mentana
Enrico Mentana – newsmondo.it

Morto Paolo Sottocorona: meteorologo della tv

Sono ore di grande tristezza per il mondo della televisione e per il settore meteo: è morto a 77 anni Paolo Sottocorona, storico volto delle previsioni di La7. Secondo quanto si apprende, l’uomo è venuto a mancare nella sua città, Firenze, a poche ore dalla sua ultima apparizione sul piccolo schermo. Per anni è stato il volto delle previsioni su La7 e anche per questo la rete e il direttore del TgLa7, Enrico Mentana, lo hanno voluto ricordare in modo molto sentito.

L’addio di Enrico Mentana

Tra i primi a comunicare la dipartita di Sottocorona è stato Enrico Mentana che tramite un post social con una foto del meteorologo, ha scritto: “Un nostro lutto, grave: se ne è andato Paolo Sottocorona”. Successivamente, sempre il direttore del TgLa7 ha aggiunto con un nuovo contenuto social: “Così era Paolo Sottocorona quando lo conobbi quasi 40 anni fa in Rai. Stamattina per la prima volta non lo rivedremo, subito prima delle 8, con le sue carte satellitari e poi le foto inviate dai telespettatori. Un abbraccio alla sua Dora e ai suoi cari. La sua scrivania qui al tg resterà sua”.

La carriera

Nel 1972 Sottocorona era entrato come ufficiale nel Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Fino al 1986 era stato addetto dell’Ufficio meteorologico dell’aeroporto di Guidonia e successivamente al Centro nazionale di meteorologia. Proprio in quegli anni fu protagonista con la rubrica delle previsioni del tempo per la trasmissione ‘Unomattina’ per poi passare a Telemontecarlo, nella trasmissione ‘Tappeto volante’.

Nel corso degli anni, in particolare tra il 1996 e il 1998, fu autore di una rubrica di divulgazione meteorologica per ‘Geo & Geo’ su RaiTre. Successivamente tornò a Telemontecarlo e poi con La7 dal 2002.

Leggi anche
Violenta una donna e le morde l’orecchio fino a staccarlo: la spaventosa aggressione in strada

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2025 12:57

Violenta una donna e le morde l’orecchio fino a staccarlo: la spaventosa aggressione in strada

nl pixel