Giuseppe Conte: "Noi siamo un po' farraginosi perché quando c'è da decidere..."
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giuseppe Conte: “Noi siamo un po’ farraginosi perché quando c’è da decidere…”

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte e Eugenio Giani si incontrano a Scandicci: dialogo aperto e prospettive di alleanza. Tutti i dettagli.

A Scandicci, in provincia di Firenze, si è svolto un incontro dal forte valore simbolico tra Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, e Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. La visita è avvenuta nel contesto di una collaborazione già in corso a livello comunale: da un anno, infatti, nella giunta guidata da Claudia Sereni, il M5S è presente con Lorenzo Ingozzi come assessore allo Sport.

“Il fatto che qui da un anno lavora una giunta con Claudia Sereni che ha in maggioranza il Movimento 5 Stelle con un assessore molto attivo e con la quale c’è bella collaborazione, ha un valore anche simbolico. Noi fra un anno diremo lo stesso in Regione”, ha dichiarato Giani. A rafforzare il messaggio, Conte ha subito aggiunto: “E anche fra cinque anni”. Come riportato da askanews e quotidiano.net

il politico Giuseppe Conte
Giuseppe Conte – newsmondo.it

Spirito costruttivo e confronto aperto

Durante l’incontro, Giani ha sottolineato l’importanza della partecipazione e della coesione politica: “Le sensazioni sono positive, la preoccupazione è l’astensionismo. La campagna elettorale si è svolta, per quello che mi riguarda, bene, mi sembra che abbiamo lavorato in coesione, poi con arricchimento reciproco”.

Conte, dal canto suo, ha spiegato le dinamiche interne al Movimento: “Noi siamo un po’ farraginosi perché quando c’è da decidere è una comunità che discute, è una comunità che si confronta, che fa riunioni, contro-riunioni, assemblee provinciali, regionali. Ma poi quando partiamo, partiamo con la massima determinazione”.

M5S e Regione Toscana: un futuro comune

Conte ha voluto ringraziare Giani per la disponibilità al dialogo: “Siamo qui per dare una mano, un contributo, ovviamente avendo anche apportato delle nostre sensibilità, dei nostri obiettivi. Devo ringraziare il presidente Giani che si è aperto al dialogo, al confronto con spirito assolutamente costruttivo, di condivisione e accettando pure di ridiscutere alcuni punti”.

Infine, ha sottolineato come questa collaborazione rappresenti un segnale importante di rinnovamento politico: “Ma questo fa parte della politica: confronto, dialogo e, d’altra parte, la disponibilità a rimettersi anche in discussione e ad affrontare anche una prospettiva di rinnovamento tanto più da parte dello stesso interessato, è una cosa da sottolineare e da apprezzare”.

Leggi anche
Salvini finisce nel testamento di un militante: cifra da record per la Lega

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2025 10:16

Salvini finisce nel testamento di un militante: cifra da record per la Lega

nl pixel