Juventus: ecco come funziona il riscatto con Openda
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: ecco come funziona il riscatto con Openda

Juventus, logo

Il riscatto di Loïs Openda alla Juventus è legato a una condizione banale: la permanenza in Serie A. Operazione da 45 milioni complessivi.

Dopo un’estate movimentata sul fronte mercato, la Juventus ha chiuso il colpo Loïs Openda con una formula ormai ricorrente: prestito con obbligo di riscatto. Ma, secondo quanto riportato da Tuttosport, l’operazione è praticamente già da considerarsi a titolo definitivo, perché le condizioni che attiverebbero il riscatto sono estremamente semplici da soddisfare.

Il club bianconero ha infatti inserito una clausola che prevede il riscatto obbligatorio del giocatore semplicemente in caso di permanenza in Serie A — condizione ritenuta ovvia per una squadra di vertice. Questo dettaglio rende l’investimento da 45 milioni di euro (3 per il prestito e 42 per l’obbligo) già contabilmente impegnativo per le casse juventine.

Igor Tudor
Igor Tudor – newsmondo.it

Le condizioni del riscatto: nessun ostacolo reale

Come rivelato da Tuttosport, la Juventus ha concordato con il Lipsia un prestito oneroso di 3 milioni di euro per portare Openda a Torino nell’ultima giornata di mercato. Ma l’accordo prevede che il riscatto diventi automatico nel momento in cui il club non retroceda. Una clausola che, nel contesto del calcio italiano, appare del tutto scontata per una squadra con le ambizioni della Juve.

Questa formula consente al club di diluire l’impatto finanziario dell’operazione, ma comporta allo stesso tempo un impegno chiaro e definitivo: Openda diventerà a tutti gli effetti un giocatore bianconero entro pochi mesi, con un contratto fino al 2030.

Openda ancora a secco: la Juve deve proteggerlo

Nonostante le aspettative, l’attaccante belga non ha ancora inciso con la maglia bianconera: zero gol in oltre 200 minuti, poche giocate degne di nota e difficoltà evidenti di adattamento. Il digiuno di reti si prolunga da oltre sei mesi — l’ultima rete risale all’11 aprile, in Wolfsburg-Lipsia.

Lois Openda ha cambiato tre maglie in questo periodo (Lipsia, Juventus, Nazionale) ma senza riuscire a sbloccarsi. Alla Continassa sanno bene che un investimento da oltre 40 milioni non può essere sprecato: servirà tempo, pazienza e un lavoro tecnico mirato da parte di Igor Tudor per valorizzare al meglio un talento classe 2000 sul quale la società ha puntato con decisione.

Il riscatto sarà una formalità, ma le prestazioni in campo determineranno se sarà anche un successo.

Leggi anche
Infortunio Thuram: quante partite salta e quando torna con l’Inter

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2025 17:35

Infortunio Thuram: quante partite salta e quando torna con l’Inter

nl pixel