Durante la parata a Pyongyang per l’anniversario del Partito dei Lavoratori, Kim Jong‑un ha mostrato il missile intercontinentale Hwasong‑20.
La Corea del Nord ha mostrato ancora una volta la sua forza militare in occasione di una parata a Pyongyang, celebrata per l’80° anniversario del Partito dei Lavoratori. Durante l’evento, tenutosi in piazza Kim Il Sung, il leader Kim Jong‑un ha presentato al mondo il nuovo missile balistico intercontinentale Hwasong‑20, suscitando l’attenzione della comunità internazionale.
Come riportato da adnkronos.com, secondo l’agenzia statale KCNA, il Hwasong‑20 rappresenta “il più potente sistema d’arma strategico nucleare” di cui il Paese si sia mai dotato. A testimoniare l’importanza dell’evento, erano presenti alte cariche politiche di paesi alleati, tra cui il premier cinese Li Qiang, l’ex presidente russo Dmitry Medvedev e il segretario generale del Partito Comunista del Vietnam To Lam.

Hwasong‑20: il nuovo simbolo della deterrenza nucleare
Il missile intercontinentale Hwasong‑20 è stato sviluppato con l’obiettivo di aumentare la capacità di difesa strategica della Corea del Nord. Si tratta con ogni probabilità di un ICBM a propellente solido, il che consente tempi di preparazione al lancio molto più rapidi rispetto ai modelli a combustibile liquido.
Stando alle informazioni diffuse da media statali e analisti militari, il Hwasong‑20 avrebbe una gittata superiore ai 15.000 chilometri, rendendolo teoricamente capace di colpire obiettivi in qualsiasi parte degli Stati Uniti. È stato trasportato su un TEL a 11 assi, piattaforma mobile progettata per aumentare la flessibilità operativa e la sopravvivenza in caso di conflitto.
Nonostante la spettacolarità della parata, non è chiaro se il missile sia già operativo o se si tratti solo di una dimostrazione tecnica senza piena capacità funzionale. Tuttavia, il messaggio politico è stato inequivocabile.
Un messaggio chiaro all’Occidente
Nel suo discorso, Kim Jong‑un ha descritto le forze armate nordcoreane come “un’entità invincibile” capace di “distruggere tutte le minacce”. Ha anche elogiato lo “spirito combattivo eroico” dei soldati nordcoreani, ribadendo il ruolo del Paese come baluardo contro le ingerenze esterne.
La presenza di rappresentanti di Russia, Cina e Vietnam indica un tentativo della Corea del Nord di rafforzare i suoi legami strategici in un periodo di forti tensioni internazionali. Allo stesso tempo, la presentazione del Hwasong‑20 si inserisce in una logica di deterrenza nucleare sempre più aggressiva, destinata a complicare ulteriormente i già difficili rapporti con gli Stati Uniti e i loro alleati.