Sicurezza delle auto elettriche cinesi in discussione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Auto elettriche: un incidente mortale solleva nuovi dubbi, cosa è successo

macchina che sta bruciando

La sicurezza delle auto elettriche cinesi sotto accusa dopo un tragico incidente stradale che solleva nuovi interrogativi e preoccupazioni globali.

Un grave incidente stradale avvenuto a Chengdu, Cina, ha messo in luce potenziali problematiche sulla sicurezza delle auto elettriche di nuova generazione. L’evento ha coinvolto una Xiaomi SU7 Ultra, un veicolo elettrico che, dopo uno scontro ad alta velocità contro uno spartitraffico, ha preso fuoco. Testimoni oculari hanno cercato disperatamente di salvare le persone intrappolate all’interno, ma si sono trovati ostacolati da vetri infrangibili e portiere bloccate. Questo dramma ha sollevato pesanti interrogativi sull’affidabilità dei sistemi di sicurezza delle auto elettriche, evidenziando la necessità di una revisione delle tecnologie impiegate.

pompiere spegne fuoco

Sicurezza auto elettriche cinesi: dubbi dopo tragico incidente

La mattina del 13 ottobre, la metropoli di Chengdu è stata teatro di una tragedia che ha attirato l’attenzione pubblica e mediatica. Il veicolo, una Xiaomi SU7 Ultra, si è incendiato dopo un violento impatto, rendendo vano ogni tentativo di soccorso. Testimoni hanno cercato di rompere i finestrini senza successo, utilizzando gomiti e suole delle scarpe. Un estintore è stato recuperato per tentare di spegnere le fiamme, ma queste si sono propagate rapidamente, impedendo ulteriori tentativi di avvicinamento. L’impossibilità di aprire le portiere ha sottolineato la gravità della situazione, spingendo le autorità e l’opinione pubblica a porre interrogativi sulla sicurezza delle auto elettriche.

Reazioni economiche e normative

Le conseguenze di questo tragico evento non si sono limitate alla sfera emotiva e personale. Le azioni di Xiaomi hanno subito un crollo del 6,5% in borsa, riflettendo le preoccupazioni degli investitori sulla sicurezza dei veicoli della casa automobilistica. Questo episodio non è isolato: già nel marzo 2024, un altro incidente mortale aveva coinvolto un veicolo Xiaomi, sollevando dubbi persistenti sulla sicurezza. Attualmente, le autorità cinesi stanno rivedendo gli standard di sicurezza per le maniglie delle portiere, con nuove normative in fase di commento pubblico e implementazione prevista a breve. La rapida espansione dell’industria automobilistica elettrica cinese sarà messa alla prova, dovendo bilanciare innovazione e sicurezza per mantenere la fiducia dei consumatori sia a livello nazionale che internazionale.

Leggi anche
Delitto di Garlasco: Lovati svela l’ultimo consiglio dato a Sempio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2025 16:25

Delitto di Garlasco: Lovati svela l’ultimo consiglio dato a Sempio

nl pixel