Santanchè e truffa all'Inps: sospeso processo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Congelata”: Santanchè e la truffa all’Inps, colpo di scena in udienza

Daniela Santanchè riflette

Il caso della truffa all’Inps che vede la Ministra Daniela Santanchè ha avuto una importante novità. La decisione del giudice.

Gli ultimi risvolti legati a Daniela Santanchè e il processo per truffa all’Inps avevano fatto discutere. Allo stesso modo ha destato scalpore la decisione arrivata in queste ore in aula con la giudice per l’udienza preliminare, Tiziana Gueli, che ha “congelato” il procedimento in attesa che la Corte Costituzionale decida il conflitto di attribuzione sollevato dal Senato sulle registrazioni di colloqui fatte da un dipendente e consegnate agli inquirenti.

Daniela Santanchè ad un evento
Daniela Santanchè – newsmondo.it

Santanchè e caso truffa all’Inps: la svolta

Svolta per la Ministra del Turismo Daniela Santanchè. È stata sospesa l’udienza preliminare a Milano che vede imputata la politica e altri quattro individui, tra cui il compagno Dimitri Kunz e due società del gruppo Visibilia, per la vicenda della truffa aggravata all’Inps. La sospensione è stata dalla giudice per l’udienza preliminare, Tiziana Gueli. Di fatto, la giudice ha “congelato” il procedimento per ora almeno fino al 20 febbraio in attesa della pronuncia della Consulta sul conflitto di attribuzione con la Procura sollevato dal Senato sull’inutilizzabilità di alcuni atti.

Il motivo della sospensione dell’udienza

Come spiegato dal Corriere della Sera, la motivazione dell’attuale sospensione riguarda l’utilizzabilità o meno nel fascicolo del procedimento non di intercettazioni della parlamentare Santanchè, cioè di captazioni mai disposte dai magistrati sulla senatrice, ma di 5 registrazioni di conversazioni dal vivo ai quali aveva preso parte l’ex direttore di ‘Pc Professionale’, Eugenio Moschini, che dal 2019 le aveva registrate e che l’8 novembre 2023 le aveva consegnate agli inquirenti a sostegno dei denunciati illeciti appunto della Santanchè. Per adesso, quindi, sino alla decisione tra alcuni mesi della Corte Costituzionale, si mette in pausa il procedimento legato alla Ministra.

Ricordiamo che la Santanchè è accusata di truffa ai danni dello Stato avendo incassato 130mila euro di cassa integrazione Covid per 13 dipendenti di Visibilia, il gruppo editoriale di cui era amministratrice, che in realtà avrebbero regolarmente lavorato anche durante le fasi pandemiche.

Leggi anche
Gad Lerner perde le staffe dopo l’attentato a Ranucci: cosa ha pubblicato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2025 12:36

Gad Lerner perde le staffe dopo l’attentato a Ranucci: cosa ha pubblicato

nl pixel