Juventus, cosa succede se salta Tudor: l'incredibile ipotesi interna
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus, cosa succede se salta Tudor: l’incredibile ipotesi interna

Juventus, logo

In caso di esonero di Tudor, la Juventus potrebbe promuovere il tecnico Brambilla dalla Next Gen come traghettatore.

La Juventus è entrata in una fase delicatissima della stagione, con una serie di risultati negativi che hanno messo in discussione la posizione di Igor Tudor. Dopo la sconfitta per 2-0 contro il Como, la dirigenza valuta possibili soluzioni per il futuro immediato. Mentre i nomi altisonanti come Spalletti, Palladino e Mancini restano sullo sfondo, può prendere quota l’ipotesi interna di Massimo Brambilla come traghettatore temporaneo.

Brambilla, attualmente alla guida della Juventus Next Gen, è un tecnico stimato all’interno del club. Ex allenatore della Primavera dell’Atalanta, lavora da diverse stagioni con il settore giovanile bianconero e ha formato diversi giovani già aggregati alla prima squadra. Un profilo che, in caso di emergenza, potrebbe essere utilizzato per dare stabilità temporanea all’ambiente.

Allianz Stadium, Juventus
Allianz Stadium, Juventus

Brambilla conosce l’ambiente Juve: un vantaggio chiave

Tra i principali vantaggi di Massimo Brambilla c’è la profonda conoscenza del mondo Juventus. Lavora quotidianamente a stretto contatto già con i bianconeri e ha contribuito alla crescita di talenti come Yildiz, Huijsen e Mbangula. La sua promozione a traghettatore garantirebbe continuità gestionale, senza dover ricorrere a nomi esterni o stravolgere il progetto tecnico a stagione in corso.

Inoltre, è già sotto contratto, il che renderebbe l’operazione rapida, senza costi aggiuntivi né trattative con altri club. La società potrebbe affidargli la squadra per alcune settimane, nell’attesa di definire la guida tecnica definitiva.

Ma l’esperienza in Serie A è un’incognita

Se da un lato l’ipotesi Brambilla offre vantaggi pratici, dall’altro presenta alcuni limiti evidenti. Il tecnico bergamasco non ha mai allenato in Serie A e non ha esperienza nella gestione di spogliatoi di alto livello. La pressione mediatica, i risultati da ottenere subito e le sfide contro avversari di rango potrebbero metterlo in difficoltà.

Inoltre la Juventus Next Gen sta andando veramente bene, sarebbe un “peccato” non fargli concludere il lavoro di quest’anno, che probabilmente finirà ai playoff di Serie C.

Si tratterebbe quindi, ovviamente nel caso, di una scelta transitoria e di emergenza, utile più a tamponare la situazione che a rilanciare in modo strutturale il progetto bianconero. Tuttavia, in un momento di forte incertezza, anche una soluzione interna come quella di Brambilla potrebbe diventare cruciale per evitare scelte affrettate. Intanto per adesso Tudor resta in panchina bianconera, almeno per ora.

Leggi anche
Inter: quando rientra Thuram e chi gioca al suo posto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2025 17:11

Inter: quando rientra Thuram e chi gioca al suo posto

nl pixel