Come utilizzare il bonus elettrodomestici anche per gli acquisti online: la procedura completa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Come utilizzare il bonus elettrodomestici anche per gli acquisti online: la procedura completa

Commercio elettrodomestici

Come ottenere fino a 200 euro di sconto con il bonus elettrodomestici 2025, anche acquistando online. Tutti i requisiti.

Il 2025 segna l’avvio di una nuova misura di sostegno alle famiglie: il bonus elettrodomestici, un incentivo economico che mira a favorire l’acquisto di grandi apparecchi ad alta efficienza energetica, con uno sconto immediato in fattura. La misura è stata introdotta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e prevede l’attivazione tramite la piattaforma PagoPA. Ma come funziona davvero il bonus, chi può accedervi e cosa cambia per chi compra online?

elettrodomestici
elettrodomestici

Elettrodomestici, al via il bonus 2025: come funziona e chi può richiederlo

La procedura, in fase di partenza proprio in questi giorni, è articolata in più fasi. I produttori devono per primi registrare i prodotti ammessi, mentre i venditori devono aderire al portale ufficiale, registrare i propri punti vendita (fisici o digitali) e abilitare gli operatori alla gestione degli ordini. Il consumatore, dal canto suo, potrà presentare la domanda probabilmente dalla prima settimana di novembre tramite l’app IO o dal sito bonuselettrodomestici.it, accedendo con SPID o carta d’identità elettronica.

L’agevolazione è concessa per un solo prodotto per nucleo familiare e si applica a lavatrici, lavasciuga, forni, cappe, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, asciugabiancheria e piani cottura prodotti in stabilimenti dell’Unione Europea. Il bonus elettrodomestici 2025 copre fino al 30% del prezzo di acquisto, per un massimo di 100 euro, che può salire fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro. L’utente dovrà inoltre autocertificare di rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa categoria e dichiarare la nuova classe energetica, più efficiente.

Acquisti online con lo sconto: ecco come usare il bonus

Anche gli acquisti online rientrano tra quelli ammessi, purché effettuati tramite un venditore registrato sul portale ufficiale. Una volta ottenuto il voucher elettronico, il consumatore dovrà inserire il relativo codice direttamente nella fase di pagamento sul sito e-commerce abilitato. Il sistema genererà una “pre-autorizzazione”, e il venditore dovrà confermare la transazione entro le 23:59 del giorno stesso, altrimenti il bonus tornerà disponibile per altri acquisti.

Dopo l’acquisto, il rivenditore carica la fattura sul portale e documenta l’avvenuta rottamazione dell’elettrodomestico sostituito. A questo punto Invitalia, incaricata della gestione operativa, procederà al rimborso sul conto dedicato. È importante sapere che il bonus elettrodomestici non è cumulabile con altre agevolazioni, come il bonus mobili legato alle ristrutturazioni edilizie.

L’intero processo sarà attivo fino a esaurimento dei fondi stanziati, pari a 48,1 milioni di euro. Per questo motivo è consigliabile preparare in anticipo la documentazione necessaria, come l’ISEE aggiornato, e monitorare il sito ufficiale per non perdere l’occasione.

Leggi anche
Maltempo sull’Italia: arriva una nuova incognita dal meteo. I dettagli

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 9:54

Maltempo sull’Italia: arriva una nuova incognita dal meteo. I dettagli

nl pixel