Juventus-Real Madrid: Tudor pronto a escludere i nuovi acquisti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus-Real Madrid: Tudor pronto a escludere i nuovi acquisti

Logo Juventus

Le scelte di Tudor per Real Madrid-Juventus accendono il dibattito: i nuovi acquisti non sembrano dare ancora qualcosa in più.

La Juventus arriva alla sfida contro il Real Madrid in un momento delicato, non tanto per i risultati, quanto per le tensioni interne legate al mercato estivo. Dopo una campagna acquisti ambiziosa, l’impressione è che tra Igor Tudor e la dirigenza non ci sia mai stata totale sintonia. Le parole del tecnico prima di Como-Juventus — dove ha sottolineato quanto sarebbe importante avere maggiore voce in capitolo nelle scelte di mercato — sembrano oggi trovare una conferma concreta nelle decisioni di campo.

Juventus, logo
Juventus, logo

I nuovi acquisti restano fuori: un segnale forte

Nelle ultime ore si è fatta sempre più concreta l’ipotesi che contro il Real Madrid non scenderà in campo nemmeno uno dei nuovi acquisti bianconeri. Una scelta che, se confermata, rappresenterebbe un segnale chiaro: Tudor non considera ancora pronti, o semplicemente adeguati, i giocatori arrivati in estate. Joao Mario, dopo un buon inizio, è rapidamente scivolato nelle gerarchie. Zhegrova, ancora lontano dalla condizione ideale, resta un oggetto misterioso. David ha trovato maggiore spazio ma il rendimento non ha convinto, mentre Openda, pur essendo stato impiegato in due occasioni da titolare, è spesso rimasto fuori dai radar. Nessuno di loro, quindi, sembra destinato a partire dal primo minuto al Santiago Bernabéu.

Questa non sarebbe una novità assoluta. Già contro l’Inter, Tudor aveva scelto di affidarsi esclusivamente ai “vecchi” bianconeri per poi inserire qualche volto nuovo solo nella ripresa. Il fatto che si ripeta in una sfida di tale importanza, però, rafforza la sensazione che ci sia un giudizio negativo sul mercato da parte dell’allenatore.

Tudor e la distanza con la dirigenza

A due mesi dall’inizio della stagione, i numeri parlano chiaro: l’impatto dei nuovi acquisti è stato pressoché nullo. Nessun gol, pochi assist e un minutaggio ridotto confermano le difficoltà di inserimento. Ma oltre ai numeri, è il messaggio che preoccupa: Tudor sembra aver perso fiducia nei volti nuovi. Una situazione che potrebbe generare tensioni anche con la società, che invece aveva puntato forte su questi innesti per rilanciare la squadra.

Il match con il Real Madrid, quindi, potrebbe diventare un punto di svolta: non solo per la classifica, ma per chiarire definitivamente le dinamiche interne tra tecnico e dirigenza. Se Tudor dovesse davvero lasciare tutti i nuovi in panchina, si tratterebbe di una bocciatura tecnica evidente. E forse anche di un campanello d’allarme per il futuro.

Leggi anche
Real Madrid-Juventus: formazioni, orario e dove vedere la partita in diretta TV

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 18:26

Real Madrid-Juventus: formazioni, orario e dove vedere la partita in diretta TV

nl pixel