Maltempo sull’Italia con rischio nubifragi e venti di burrasca in determinate zone. Le previsioni meteo e l’arrivo della neve.
Siamo entrati a tutti gli effetti in una fase in cui l’Italia dovrà fare i conti con il maltempo. Trovano conferma le previsioni meteo delle scorse ore con l’arrivo di una nuova perturbazione che porterà un elevato rischio nubifragi e venti di burrasca in determinate zone del nostro Paese. Attenzione anche alla neve.

Meteo: maltempo in Italia giovedì 23 ottobre 2025
Massima attenzione alle previsioni del tempo in queste ore in Italia. Il meteo, infatti, sarà essenzialmente caratterizzato dall’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica, la numero 5 del mese. Stando agli esperti di meteo.it il maltempo si verificherà soprattutto al Nord e nelle regioni tirreniche, dove vi saranno possibili criticità dovute alle forti piogge e temporali. Massima attenzione anche per i venti molto intensi che affiancheranno appunto la la perturbazione e che insisteranno anche nella giornata di domani.
La situazione di pioggia e brutto tempo sarà maggiormente evidente al mattinosu Nord-Ovest, Triveneto e alta Toscana, con possibili temporali in Liguria; piogge deboli e intermittenti su Lazio e Campania. Nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre 2025, invece, stando agli esperti di meteo.it “forti piogge e temporali, con rischio di nubifragi, su Lombardia orientale, al Nord-Est, in Emilia, Toscana e Umbria”.
Si inizia a parlare anche di neve in particolare sulle Alpi dove la quota neve sarà intorno a 2000 metri nel settore occidentale e lombardo. Mentre in serata nevicherà fino a 1.600/1.700 metri in quasi tutto l’arco alpino.
Il miglioramento
La condizione di brutto tempo dovrebbe piano piano andare a migliorare nella giornata di venerdì. In particolare il 24 ottobre sarà caratterizzato da “residue piogge fino al mattino in Friuli Venezia Giulia e nel basso versante tirrenico; nel corso della giornata un po’ di nuvolosità anche nelle zone interne e tirreniche del Centro, nelle Isole e sulle Alpi di confine”, secondo gli esperti di meteo.it.