Vannacci promuove la crescita dei suoi team e parla della Lega
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Saranno almeno 200”: Vannacci prepara il “suo esercito”

Roberto Vannacci al comizio elettorale della Lega

Il Generale Roberto Vannacci ha fatto il punto in merito a presunte tensioni con la Lega di Salvini e i suoi team in continuo sviluppo.

Le tensioni, presunte e o meno, con la Lega e con Salvini sembrano essere ormai all’ordine del giorno. Anche per questo Roberto Vannacci ha voluto fare chiarezza nel corso di una interessante intervista al Corriere della Sera nella quale ha esposto anche la questione legata ai suoi “team” in continua crescita e sviluppo.

il generale Roberto Vannacci
Roberto Vannacci newsmondo.it

Vannacci e Salvini: la verità sui “team” del Generale

Nella Lega il clima non è del tutto sereno ed in particolare a far discutere sono alcuni dei recenti risultati ottenuti, con particolare focus a quelli negativi in Toscana dopo le regionali. In questo senso, Salvini aveva affidato a Roberto Vannacci e ai suoi “team” la campagna elettorale che, però, non è andata come ci si aspettava.

Questa situazione è sicuramente stata oggetto di diatriba, tale da portare l’argomento ad essere motivo di conflitto pubblico. Sul tema, Vannacci ha subito precisato al Corriere della Sera: “Va fatta innanzitutto una distinzione tra ciò che riporta certa stampa e ciò che Salvini ha detto realmente durante il consiglio federale, martedì scorso. Io per primo ho ribadito che i ‘team’ non sono realtà politiche, per di più esterne alla Lega, ma associazioni culturali per promuovere i nostri principi: difendere la nostra nazione e i nostri valori“.

I “team” aumentano

Il Generale ha precisato nel corso dell’intervista di non voler “snobbare la Lega” con riferimento al fatto che non abbia preso parte al consiglio federale nelle scorse ore, ma anche che, allo stesso tempo, il suo impegno e quello dei “team Vannacci” andrà avanti. “L’azione e l’impegno dei ‘team’ va avanti senza esitazione, come prima e più di prima”, ha spiegato.

“Se membri dell’associazione vorranno presentarsi come candidati ad elezioni future lo potranno fare, così come lo può fare ogni cittadino italiano. Ora i ‘team’ sono 170, ognuno dei quali è composto da un minimo di 10 persone, ma a breve diventeranno almeno 200“. Insomma, Vannacci, in un certo senso, ha il “suo esercito” con cui porterà avanti le proprie idea.

Leggi anche
“Meloni cheerleader”: scontro di fuoco in Aula, la magistrale replica della Premier

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 9:17

“Meloni cheerleader”: scontro di fuoco in Aula, la magistrale replica della Premier

nl pixel