Kiev colpita da attacchi russi con droni e missili: tre morti, dieci feriti nella capitale e danni diffusi.
La guerra in Ucraina continua a colpire duramente le aree urbane. Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre, Kiev è stata bersaglio di un attacco russo che ha causato la morte di una persona e il ferimento di almeno dieci, secondo quanto riferito dal capo dell’Amministrazione Militare della capitale, Timur Tkachenko. Le esplosioni sono state segnalate in diversi quartieri, accompagnate da incendi e danni estesi a edifici residenziali. Il sindaco Vitali Klitschko ha parlato chiaramente di una «città sotto attacco balistico», invitando i cittadini a restare nei rifugi e ad attenersi alle indicazioni delle autorità.

Le esplosioni nella notte: Kiev e Dnipropetrovsk nel mirino
Come riportato da ansa.it, l’attacco ha provocato la rottura di finestre, il danneggiamento di numerose auto e la formazione di un cratere all’interno del cortile di un edificio. Le squadre di emergenza sono al lavoro per assicurarsi che non ci siano ulteriori vittime sotto le macerie. I missili e droni lanciati su Kiev sono stati in parte intercettati dai sistemi di difesa aerea, ma alcuni hanno raggiunto i loro obiettivi causando gravi danni.
Bilancio pesante anche a Dnipropetrovsk: due morti e sette feriti
L’ondata di attacchi non ha colpito solo la capitale. Nella regione di Dnipropetrovsk, le autorità locali hanno confermato la morte di due persone e il ferimento di altre sette, in seguito a un attacco combinato con droni e missili russi. Il governatore Vladyslav Gaivanenko ha precisato che le esplosioni hanno causato ingenti danni anche a infrastrutture civili.
Questi episodi confermano come le ostilità non si siano mai arrestate, nonostante l’attenzione internazionale e i tentativi diplomatici. Le forze russe, nella stessa notte, hanno annunciato di aver abbattuto 121 droni ucraini in diverse regioni della Russia, un numero che testimonia l’intensità dello scontro attuale. In un conflitto che entra nel suo quarto anno, l’uso sistematico di droni e missili contro obiettivi urbani rappresenta una strategia bellica che continua a mettere in pericolo la popolazione civile.