Mkhitaryan infortunato: tempi di recupero e partite che salterà con l'Inter
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mkhitaryan infortunato: tempi di recupero e partite che salterà con l’Inter

Henrikh Mkhitaryan ha riportato un risentimento muscolare alla coscia sinistra durante Napoli-Inter. Previsto uno stop di circa un mese.

La partita tra Napoli e Inter, valida per la 10ª giornata di Serie A, ha lasciato in eredità un problema importante per la formazione nerazzurra: l’infortunio di Henrikh Mkhitaryan. Durante l’azione che ha portato al discusso rigore assegnato al Napoli, il centrocampista armeno ha sentito un fastidio alla coscia sinistra e ha chiesto il cambio.

Gli esami clinici e strumentali, svolti presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, hanno evidenziato un risentimento muscolare al flessore della coscia sinistra. La comunicazione ufficiale del club precisa che le condizioni verranno rivalutate la prossima settimana, ma l’entità del danno suggerisce uno stop stimato attorno ai 30 giorni.
Una notizia che complica i piani dell’Inter, impegnata in un periodo fitto di partite fra campionato e Champions League.

Esultanza Inter
Esultanza Inter

Le partite che Mkhitaryan salterà

Guardando al calendario, il numero 22 nerazzurro dovrebbe saltare almeno quattro match di Serie A — Fiorentina, Verona, Lazio e con ogni probabilità anche il derby contro il Milan, in programma il 23 novembre.
In Champions League, è già certa la sua assenza nel match contro il Kairat Almaty. Rimane da valutare la disponibilità per la sfida cruciale contro l’Atlético Madrid, in programma solo tre giorni dopo il derby.

L’esperienza e la duttilità tattica di Mkhitaryan sono difficili da rimpiazzare, e la sua assenza peserà non solo nella costruzione del gioco, ma anche nella gestione dei ritmi partita.

Le alternative per Chivu a centrocampo

Con Cristian Chivu alla guida della prima squadra, l’Inter dovrà affidarsi a soluzioni interne per colmare il vuoto lasciato dall’armeno. La prima scelta dovrebbe essere Davide Frattesi, già protagonista di un buon avvio di stagione.
In alternativa, il tecnico potrebbe affidarsi al neoacquisto Piotr Zieliński, capace di ricoprire più ruoli nel centrocampo a tre, oppure a Andy Diouf, altro innesto recente che sta gradualmente guadagnando spazio.

In ogni caso, la gestione dei carichi e il rientro graduale saranno essenziali per evitare ricadute in una stagione lunga e piena di impegni. Mkhitaryan sarà monitorato giorno per giorno dallo staff medico, ma il suo ritorno in campo non sarà affrettato.

Leggi anche
Retroscena Conte dopo Napoli‑Inter: l’equivoco che ha acceso la polemica

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2025 18:36

Retroscena Conte dopo Napoli‑Inter: l’equivoco che ha acceso la polemica

nl pixel