Schlein, errore dati emigrazione giovanline: la cifra corretta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Schlein, che strafalcione: i numeri la tradiscono

Elly Schlein

Schlein si è espressa su una questione riguardante la Meloni, commettendo però un errore grossolano su alcuni dati riportati.

Ultimamente, tra Schlein e la Meloni non corre decisamente buon sangue. Le due figure politiche non se le sono mandate a dire, soprattutto in virtù di un attacco contro il governo accaduto di recente. Nel mare delle polemiche che sono state sollevate in questo periodo, c’è stato spazio anche per degli errori.

Nel caso della segretaria del Partito Democratico, l’errore è stato commesso in merito ad una dichiarazione sull’emigrazione giovanile. Un problema certamente da sottolineare, ma non nei termini da lei evidenziati.

Elly Schlein
Elly Schlein – newsmondo.it

Le parole della Schlein

In merito all’emigrazione giovanile, in occasione della sua presenza alla trasmissione di “Che tempo che fa” Elly Schlein ha pronunciato quanto segue: “500 mila giovani hanno fatto la valigia e sono partiti perché i contratti sono troppo precari e perché i salari sono troppo bassi. È una specie di “decreto Flussi” all’incontrario, che porta la firma di Giorgia Meloni“.

Ciò che lei ha voluto intendere, è che mentre il governo ammette lavoratori stranieri in Italia, gli stessi giovani (e non) italiani sono costretti ad emigrare a causa di una situazione salariale precaria, e di una mancanza generale di opportunità lavorative. Ma il dato da lei pronunciato è corretto?

Ecco il dato reale sull’emigrazione giovanile

I dati dell’ISTAT sottolineano che, durante il biennio vissuto con la Meloni al governo, siano emigrati all’estero circa 270 mila cittadini: 156 mila nel 2024 e 114 mila nel 2023. Il numero potrebbe aumentare se si dovesse prendere in considerazione anche il 2022.

Tuttavia, non si raggiungerebbe in ogni caso la cifra indicata dalla Schlein. Inoltre, sarebbe poco pertinente poiché il governo si insidiò proprio alla fine dello stesso anno. Le 500 mila persone citate dalla segretaria del PD, rappresentano dunque un numero non veritiero.

Leggi anche
Prodi stronca la sinistra: “Perché la destra guadagna voti”. Il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025 12:17

Prodi stronca la sinistra: “Perché la destra guadagna voti”. Il video

nl pixel