Bonus viaggi over 60 2025: requisiti, importo, modalità di richiesta e scadenza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus viaggi over 60 2025: requisiti, importo, modalità di richiesta e scadenza

Uomo anziano al pc

Come funziona il Bonus viaggi 2025 per over 60: chi può richiederlo, quanto vale, come fare domanda e quali sono le scadenze previste.

Nel 2025 il Bonus viaggi per over 60 rappresenta un’importante iniziativa per favorire la mobilità e l’inclusione sociale degli anziani, offrendo agevolazioni sui costi di trasporto. Non si tratta di un contributo economico diretto, ma di una serie di sconti su mezzi pubblici e privati: treni, autobus, traghetti, aerei e in alcuni casi anche taxi. L’obiettivo è duplice: da un lato incentivare la libertà di movimento delle persone anziane, dall’altro ridurre l’isolamento sociale legato alla terza età. Secondo quanto riportato da money.it e ScuolaLink.it, anche nel 2025 molte regioni, enti locali e compagnie di trasporto hanno confermato le proprie misure dedicate agli over 60.

Mani anziano
Mani anziano

Chi ha diritto al Bonus viaggi 2025

Le agevolazioni sono generalmente destinate a chi ha più di 60 anni, anche se in alcuni casi è richiesto il compimento dei 65 anni. I requisiti possono variare da regione a regione e da operatore a operatore, ma nella maggior parte dei casi non è necessario presentare l’ISEE, a meno che non si richiedano abbonamenti urbani o regionali legati al reddito. Le agevolazioni viaggi over 60 possono arrivare fino al 60% di sconto su alcuni servizi, come accade ad esempio con Italo Treno, Trenitalia o Grimaldi Lines. Alcuni comuni italiani, come Napoli o Roma, prevedono trasporti gratuiti o fortemente scontati per gli anziani, soprattutto se pensionati o con difficoltà motorie.

Importo, modalità e scadenze per richiedere il Bonus

Il Bonus viaggi 2025 non ha un importo fisso perché non si tratta di un incentivo economico diretto, ma gli sconti applicabili sono significativi. Per accedere alle agevolazioni, basta spesso indicare l’età in fase di prenotazione o acquisto del biglietto e avere con sé un documento d’identità. Diverso è il caso del bando Estate INPSieme Senior 2025, che offre contributi da 800 a 1.400 euro per pensionati iscritti a specifiche gestioni INPS. Le domande per questo bando andavano presentate entro il 16 aprile 2025 tramite il portale INPS. Per le altre agevolazioni, invece, non esistono vere e proprie scadenze, ma è consigliato verificare le promozioni attive direttamente sui siti delle compagnie di trasporto o presso il proprio Comune di residenza.

Leggi anche
Meteo, torna l’anticiclone sull’Italia ma in alcune regioni non durerà: arrivano i temporali

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2025 9:35

Meteo, torna l’anticiclone sull’Italia ma in alcune regioni non durerà: arrivano i temporali

nl pixel