Cambio al vertice di Banca Sella: Maurizio Sella ha deciso di lasciare la carica di presidente dopo i noti problemi di salute.
Novità ai vertici di Banca Sella: Maurizio Sella ha deciso di lasciare la carica di presidente di Banca Sella alla luce del “progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute” pur restando componente del CdA al fine di dare “il suo contributo e il suo apporto di esperienza e visione alla governance e alla crescita duratura e strutturale della banca e del gruppo Sella”. A renderlo noto è lo stesso gruppo in una nota.

Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
Tramite una nota ufficiale, Banca Sella ha annunciato il cambio alla presidenza. Maurizio Sella si è dimesso dal suo ruolo di numero uno per questioni di salute. L’uomo rimarrà però nel CdA con l’intento di dare comunque il proprio contributo. Sella è stato amministratore delegato e direttore generale di Banca Sella dal 1974 al 2002 e presidente dal 2000, guidando il gruppo in un percorso di crescita importante da cui, appunto, è nato l’attuale gruppo Sella.
Giovanni Petrella nuovo presidente
Sempre attraverso il comunicato ufficiale, Banca Sella ha reso noto di aver affidato l’incarico di nuovo presidente a Giovanni Petrella, già presidente della capogruppo Banca Sella Holding e Preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il cambio al vertice si è verificato dopo il passo indietro di Maurizio Sella che “con spirito lungimirante e nel solco della tradizione imprenditoriale della famiglia che ha sempre privilegiato l’interesse dell’azienda e la sua capacità di innovare e crescere in modo solido, aveva ritenuto che fosse il momento giusto per favorire la sua successione alla presidenza della capogruppo, ruolo ricoperto a partire dal 2000”, si legge ancora nella nota ufficiale.