Lutto per gli Stati Uniti: Dick Cheney, ex vicepresidente USA dal 2001 al 2009, è morto a 84 anni. Era considerato “l’ombra” di Bush.
“L’ombra” di George Bush e il più potente vicepresidente americano dell’epoca moderna: addio a Dick Cheney, che ha ricoperto la carica da 2001 al 2009. Lutto per gli USA con l’uomo che è morto a 84 anni. Ad annunciare la sua dipartita è stata la famiglia con una nota diffusa dalla CNN. Era considerato il il principale architetto della guerra al terrorismo dopo l’11 settembre.

Morto Dick Cheney: storico vicepresidente USA
Una terribile notizia ha scosso gli Stati Uniti in queste ore. Dick Cheney, vicepresidente degli Stati Uniti durante i due mandati di George W. Bush (2001-2009), è morto a 84 anni. Ad annunciarlo è stata la sua famiglia. L’uomo era considerato il più influente vicepresidente moderno e fu tra i principali artefici della “guerra al terrore”. Lo stesso Cheney fu grande sostenitore dell’intervento in Iraq. A rendere nota la dipartita dell’uomo è stata la famiglia alla CNN.
“L’ombra” di Bush, la lotta al terrorismo e Trump
Dick Cheney, come detto, fu vicepresidente degli Stati Uniti dal 2001 al 2009. Il compianto uomo, scomparso all’età di 84 come annunciato dalla famiglia, era considerato il più potente vice americano moderno. In particolare è stato, nel corso della sua carriera politica e non solo, uno dei principali artefici della lotta al terrorismo. In modo evidente ha contribuito a guidare il Paese verso la guerra in Iraq. Definito spesso “l’ombra” di George W. Bush, lo seguì per due mandati. Cheney è stato per decenni molto potente a Washington. Negli ultimi anni, la sua figura è stata presa di mira per essere conservatore intransigente e anche per aver parlato non certo bene di Trump dal lui definito un “codardo” oltre che la più grande minaccia di sempre per la repubblica.