Ue, accordo raggiunto Green Deal: emissioni ridotte del 90%
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ue, intesa sul Green Deal: raggiunto l’accordo sul clima

Ursula von der Leyen

L’Unione Europea ha finalmente raggiunto l’accordo (forse) definitivo sul clima, sulla falsa riga di quanto proposto qualche mese fa.

Qualche mese fa, l’Unione Europea aveva avanzato la proposta di applicare alle emissioni un taglio del 90%. Grazie all’accordo raggiunto proprio di recente in chiave Green Deal, l’Ue potrà finalmente portare a termine uno dei suoi numerosi e ambiziosi obiettivi. I firmatari di questa proposta, come riportato dai principali organi di stampa, si sono inoltre accordati per fare in modo che questo provvedimento assuma una traiettoria agevole. Numerosi esponenti politici avevano infatti sottolineato come la linea adottata fosse effettivamente troppo rigida.

bandiera europea
Bandiera europea

Ue: accordo sul Green Deal

Questo accordo, proposto e firmato dall’UE, prevede l’applicazione di tagli alle emissioni fino al 90% entro il 2040. Dopo 24 ore di trattative e negoziati tra i vari rappresentati coinvolti, si è giunti inoltre alla possibilità di contabilizzare il bilancio delle emissioni fino al 5% di crediti di carbonio extra-europeo.

Per coprire gli sforzi nazionali, i Paesi potranno acquistare un 5% di credito aggiuntivo. La Commissione europea si occuperà di effettuare una revisione con cadenza biennale. Nonostante sia stato impiegato un giorno intero di negoziati, ciò non è stato sufficiente a raggiungere il cosiddetto verdetto unanime.

La votazione è infatti arrivata a maggioranza qualificata. I voti contrari appartengono alla Polonia, all’Ungheria e alla Slovacchia. Tra gli astenuti figurano invece Belgio e Bulgaria.

Le dichiarazioni del ministro dell’ambiente

Ansa ha riportato le dichiarazioni del ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, espresse durante il Consiglio Ue Ambiente che si è tenuto a Bruxelles: “Si è raggiunto un buon accordo, si tratta di un buon compromesso“. Il ministro ha fatto riferimento all’obiettivo da raggiungere entro il 2040.

Riguardo al compromesso basato anche sui crediti del 5%, il ministro ha inoltre aggiunto: “Ha riconosciuto che le istanze che portavamo avanti come Italia insieme ad altri Paesi erano rilevanti, importanti ed equilibrate“.

Leggi anche
Enzo Iacchetti show in tv: “Non sono politico e dico quel ca….o che voglio”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2025 14:53

Enzo Iacchetti show in tv: “Non sono politico e dico quel ca….o che voglio”

nl pixel