Renault ha dato inizio ad un’asta con 100 auto iconiche, tra cui una monoposto Turbo e altre rarità del1898. Evento da non perdere
Il 7 dicembre 2025, presso lo stabilimento storico di Flins-sur-Seine, a breve distanza da Parigi, si svolgerà un evento che promette di lasciare un segno indelebile nel mondo dell’automobilismo. Renault apre i suoi archivi per un’asta che coinvolgerà 100 modelli iconici, accendendo l’interesse di collezionisti e appassionati. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per acquisire pezzi di storia automobilistica che coprono oltre un secolo di innovazione e passione motoristica.

Monoposto dell’era Turbo: un pezzo di storia della Formula 1
Il clou dell’asta sarà la vendita di una ventina di monoposto dell’era Turbo, un periodo in cui Renault Sport ha rivoluzionato il panorama della Formula 1 tra il 1981 e il 1985. Tra queste vetture spicca la leggendaria RS01 del 1977, la prima Formula 1 al mondo con motore turbo, che ha aperto la strada a un’epoca di innovazioni audaci. Le vetture, guidate da piloti iconici come Jean-Pierre Jabouille, René Arnoux e Alain Prost, rappresentano una parte fondamentale della storia del motorsport. Tra i lotti in vendita, la RE40, vincitrice del Gran Premio del Belgio a Spa, è considerata un gioiello dell’ingegneria. Alcuni modelli verranno accompagnati dai libretti tecnici originali di Viry-Châtillon, offrendo uno sguardo esclusivo sul lavoro degli ingegneri Renault.
Un viaggio attraverso la storia della Renault
Oltre alle monoposto, l’asta celebrerà ogni aspetto della storia di Renault, partendo dalle origini con la Type D del 1901 e un raro autobus del 1933. Tra i modelli iconici, l’Alpine A442, stella della 24 Ore di Le Mans, e prototipi di rally come la Maxi Turbo 5 prototype B0. La vendita includerà anche classici come la 4CV e la Clio Williams, e concept car visionarie come l’Alpine A610 Evolution. La particolarità di questa asta è che oltre il 90% dei lotti sarà messo all’asta senza prezzo di riserva, offrendo una rara opportunità per i partecipanti di acquisire pezzi unici senza limitazioni economiche. Pierre Novikoff, Vicepresidente di Artcurial Motorcars, ha dichiarato: “Siamo onorati della fiducia che Renault ci sta accordando ed entusiasti all’idea di organizzare una vendita che sarà ricordata come un evento di grande rilievo”.
Preparativi per il futuro: il Museo Les Collections
Questa vendita straordinaria fa parte di un piano più ampio per la razionalizzazione della collezione Renault, in vista dell’apertura del Museo Les Collections nel 2027. La Marca prevede di conservare 600 modelli mitici e unici dal 1898 a oggi, vendendo solo i veicoli di cui possiede più esemplari. Questo assicura che ogni modello storico sia rappresentato nel museo, mentre i collezionisti hanno la possibilità di diventare custodi di pezzi della storia automobilistica. L’asta, organizzata da Artcurial Motorcars, offrirà ai partecipanti un’esperienza irripetibile, celebrando 125 anni di innovazione e passione ingegneristica. L’evento è destinato a essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore.