Queste Cento lire oggi valgono migliaia di euro: valore, rarità e dove trovarla
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Queste Cento lire oggi valgono migliaia di euro: valore, rarità e dove trovarla

Moneta da 100 lire

La rara moneta da 100 lire oro del 1925 coniata per Vittorio Emanuele III, oggi valutata oltre 6.500 euro. Origini e dove si acquista.

La passione per le monete antiche non si limita al collezionismo: è un viaggio nella storia, un modo per riscoprire simboli, ideali e raffinatezze artistiche che hanno attraversato i secoli. Tra i pezzi più ambiti del panorama numismatico italiano spicca la 100 lire oro 1925, un esemplare commemorativo coniato per il venticinquesimo anniversario dell’ascesa al trono di Vittorio Emanuele III. Questa moneta, oggi valutata oltre 6.500 euro, è diventata il simbolo di un’epoca che ha segnato profondamente la storia del Regno d’Italia.

lire
lire – newsmondo.it

L’arte dietro una moneta da collezione

Il sovrano, noto appassionato di numismatica, volle celebrare l’evento con una moneta degna del suo valore simbolico. Affidò il disegno ad Aurelio Mistruzzi, uno dei più rinomati scultori del tempo, mentre la realizzazione fu affidata all’incisore Attilio Motti. Il risultato fu una moneta in oro dal peso di 32,25 grammi, con un diametro di 35 mm e titolo a 900 millesimi. La raffigurazione mostra, sul dritto, il profilo del re con corona ferrea e un ramo di quercia, mentre sul rovescio campeggia un soldato che pianta la bandiera sabauda sulla cima di una montagna, simbolo della “Vetta d’Italia”, accompagnato dalla Vittoria alata e dalle date 1915-1918.

La tiratura fu limitata a soli 5.000 esemplari, molti dei quali furono distribuiti su sottoscrizione, venduti all’epoca a 400 lire. A causa delle difficoltà tecniche legate alla sabbiatura necessaria per adattare il conio alle presse rapide, ogni esemplare è oggi considerato un capolavoro raro e ricercatissimo.

Dove trovarla e quanto vale oggi

Nel novembre 2025, durante l’asta Varesi tenutasi a Varese, un esemplare in eccellenti condizioni è stato proposto a una base d’asta di 6.500 euro, a conferma della crescita del valore di mercato di questa moneta. Questo non è un caso isolato: anche importanti case d’asta svizzere, come la Sincona di Zurigo, dedicano spazio a monete sabaude di questo calibro, segno di un interesse internazionale sempre più marcato.

Chi desidera acquistare o vendere questa moneta deve rivolgersi a case d’asta specializzate o rivenditori certificati, preferibilmente con perizie numismatiche che ne attestino l’autenticità e lo stato di conservazione. È proprio la combinazione tra rarità, valore storico e eccellenza artistica a rendere le 100 lire oro del 1925 un autentico gioiello per collezionisti e investitori.

Leggi anche
Ucraina, Lavrov: “Incontrerò Rubio ma su territori annessi non arretriamo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2025 9:52

Ucraina, Lavrov: “Incontrerò Rubio ma su territori annessi non arretriamo”

nl pixel