Lutto terribile nella musica e nello spettacolo: è morto Beppe Vessicchio all’età di 69 anni. L’uomo è scomparso all’improvviso.
Tremendo lutto nel mondo dello spettacolo e della musica: è morto a 69 anni il mitico direttore d’orchestra Beppe Vessicchio. Secondo quanto si apprende dalle prime informazioni riportate da Adnkronos, il volto della musica e della tv sarebbe venuto a mancare all’improvviso a causa del peggioramento di una polmonite interstiziale.

Morto Beppe Vessicchio
Sono ore di grande lutto per il mondo della musica e della tv: è morto a soli 69 anni il celebre direttore d’orchestra Beppe Vessicchio. L’uomo è scomparso questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma stando ad Adnkronos dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa. Il mitico volto di musica e tv era uno dei più amati della musica italiana e il suo nome era legato e lo sarà sempre al Festival di Sanremo.
“Vessicchio è deceduto per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente. I funerali saranno strettamente privati”, ha confermato all’Adnkronos l’ospedale San Camillo in accordo con la famiglia.
La carriera
Compositore, arrangiatore e volto della tv, Vessicchio era tra i più amati dal pubblico oltre ad essere stato anche protagonista come insegnante del talent show Amici di Maria De Filippi. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, ha mosso i primi passi nel mondo della musica collaborando con artisti del calibro di Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri. Con Paoli firma successi come ‘Ti lascio una canzone’ e ‘Cosa farò da grande’.
La sua carriera è indissolubilmente legata al Festival di Sanremo, dove è stato a lungo una presenza fissa dal 1990. Ha vinto la kermesse musicale più importante d’Italia per ben quattro volte come direttore d’orchestra. Nello specifico nel 2000 con gli Avion Travel (‘Sentimento’), nel 2003 con Alexia (‘Per dire di no’), nel 2010 con Valerio Scanu (‘Per tutte le volte che’) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (‘Chiamami ancora amore’). Secondo quanto si apprende i funerali saranno strettamente privati.