Bassetti lancia l'allarme polmonite: "Molti i casi impegnativi"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bassetti lancia l’allarme: “Molti casi negli ospedali italiani”

Matteo Bassetti

L’infettivologo Matteo Bassetti, durante un’intervista, ha lanciato l’allarme circa una malattia con numerosi casi di ricovero e morti.

Dopo il monito lanciato settimane fa, Matteo Bassetti è tornato ad avvertire la popolazione lanciando un nuovo allarme. Questa volta, parlando di un problema di salute che comporta, a quanto pare, numerosi casi di ricovero e altrettanti decessi. Con l’arrivo della stagione invernale e con il conseguente calo delle temperature, i malanni di stagione avvengono con cadenza quasi giornaliera. Tuttavia, ciò a cui bisogna prestare attenzione riguarda la loro deriva più grave.

il professore Matteo Bassetti
Matteo Bassetti – newsmondo.it

L’allarme dell’infettivologo Bassetti

L’infettivologo Massimo Bassetti, durante un’intervista Il Messaggero ripubblicata poi anche da Sky Tg 24, ha lanciato l’allarme sull’arrivo dei tanti casi di polmonite in Italia: “Sono molti anche i casi impegnativi, che vanno gestiti naturalmente da mani esperte e soprattutto in cui bisogna lavorare bene per quanto riguarda la fase di diagnostica, perché sapere di avere una polmonite virale o batterica è molto diverso per quanto riguarda la gestione“.

Le statistiche riguardanti la polmonite, per quanto riguarda l’Italia, dimostrano come questa malattia sia un pericolo per la popolazione. Si parla infatti di almeno 150 mila ricoveri e circa 9 mila decessi di cadenza annuale.

Per porre rimedio a questa grave problematica, Bassetti consiglia di gestirne l’uso con il cortisone. Si tratta di una terapia anti-infiammatoria particolarmente efficace. Fondamentale è inoltre riconoscerne i sintomi, dalle difficoltà di respirazione passando alla febbre e alla tosse.

Le parole di Micheletto

Si è pronunciato sul tema anche Claudio Micheletto, presidente dell’Aipo (Associazione nazionale pneumologi ospedalieri). Ai microfoni di Adnkronos, l’esperto ha così dichiarato: “Questa è una causa di ricovero ospedaliero da sempre e, purtroppo, anche causa di morte. Tutti gli anni sono 150mila gli italiani ricoverati e 9mila i decessi. Ma attualmente non registriamo grandi cambiamenti nei numeri, l’epidemiologia è stabile. E come sempre, ogni anno, si registrano complicanze serie che riguardano soprattutto le persone a rischio: gli anziani, i bambini, i pazienti cronici“.

Leggi anche
Giorgia Meloni e il “prestito” da Mattarella: il curioso caso a Palazzo Chigi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2025 12:19

Giorgia Meloni e il “prestito” da Mattarella: il curioso caso a Palazzo Chigi

nl pixel