Comolli nuovo CEO: tra Vlahovic e sostenibilità economica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus, Comolli si sbilancia: tutta la verità su Vlahovic

Damien Comolli direttore generale

In qualità di nuovo amministratore delegato, Comolli si è espresso su alcune questioni spinose. Fra tutte, quella su Vlahovic.

La Juventus si trova in un momento cruciale della sua storia, con la nomina di Damien Comolli come nuovo amministratore delegato, un cambiamento che punta a rinforzare la società sotto diversi aspetti. Comolli, durante un recente incontro con i media all’Allianz Stadium, ha espresso gratitudine verso John Elkann per l’opportunità ricevuta, delineando le sue intenzioni per il futuro del club. La sua visione si concentra su una gestione sostenibile dal punto di vista finanziario e su strategie che possano riportare la Juventus ai vertici del calcio europeo, garantendo competitività e rispetto delle normative UEFA.

Dusan Vlahovic
Dusan Vlahovic – newsmondo.it

Accordo con Vlahovic e la sfida della sostenibilità economica

Un tema chiave sollevato da Comolli riguarda l’attaccante Dusan Vlahovic, il cui contratto è un argomento di grande interesse per i tifosi bianconeri. Comolli ha rassicurato che è stato trovato un accordo con il giocatore, il quale sarà approfondito a fine stagione.

Ha spiegato che “c’è un accordo con Dusan, già stretto l’estate scorsa con Chiellini e Modesto”, sottolineando la fiducia della società nella risoluzione della questione. Inoltre, Comolli ha affrontato il tema della competitività economica nei confronti della Premier League, evidenziando le difficoltà nel competere a livello salariale, ma ribadendo la volontà della Juventus di restare competitiva. Ha anche sottolineato l’importanza di rispettare il limite del 70% dello squad cost ratio dell’UEFA, un elemento fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria del club.

La nuova era con Luciano Spalletti e l’innovazione tattica

Oltre agli aspetti finanziari, Comolli ha parlato con entusiasmo del nuovo allenatore bianconero, Luciano Spalletti. Ha elogiato l’approccio innovativo di Spalletti, definendolo “una mente creativa per il calcio, coraggiosa e audace”. Comolli ha apprezzato particolarmente la capacità di Spalletti di innovare tatticamente, come dimostrato dalla decisione di schierare Koopmeiners in difesa. Questa scelta riflette la volontà della Juventus di sperimentare nuove soluzioni tattiche per migliorare le prestazioni in campo. La presenza di Spalletti, secondo Comolli, è un valore aggiunto per la squadra, contribuendo a costruire un futuro più promettente e allineato con le ambizioni del club.

Leggi anche
Napoli, Conte suona la carica, ma non basta: futuro ancora in bilico

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2025 11:34

Napoli, Conte suona la carica, ma non basta: futuro ancora in bilico

nl pixel