Come ottenere il Bonus Elettrodomestici 2025: rottamazione obbligatoria, sconto fino a 200 euro, domande online dal 18 novembre.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è una delle misure più attese dagli italiani che desiderano rinnovare i propri apparecchi domestici, migliorare l’efficienza energetica della casa e alleggerire le bollette. L’iniziativa, gestita da Invitalia, entrerà ufficialmente in vigore il 18 novembre, giorno fissato per il click day. È una data da segnare sul calendario, perché le risorse stanziate sono limitate e verranno assegnate secondo l’ordine cronologico delle richieste.
Per ottenere il contributo, è obbligatorio procedere con la rottamazione di un vecchio elettrodomestico appartenente alla stessa categoria di quello che si intende acquistare. Il bonus prevede uno sconto diretto fino a 100 euro, che può salire a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro. In ogni caso, lo sconto copre fino al 30% del prezzo del nuovo dispositivo, che deve essere prodotto in Europa e appartenere a una classe energetica ad alta efficienza. La richiesta si presenta esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata, disponibile anche sull’app IO. Una volta validata la domanda, si riceverà un codice alfanumerico da usare presso i rivenditori per ottenere lo sconto in fattura.

Come partecipare e ottenere lo sconto
La procedura è completamente digitale e richiede l’accesso tramite SPID o CIE. È importante prepararsi in anticipo con tutta la documentazione necessaria, compreso l’attestato ISEE se si vuole accedere alla soglia maggiorata. Il sistema assegna il bonus fino a esaurimento fondi, quindi è fondamentale agire rapidamente appena aperto il portale. Il codice sconto ottenuto ha una validità di 15 giorni, tempo entro cui bisogna concludere l’acquisto.
Il risparmio in bolletta è reale
Sostituire vecchi elettrodomestici con modelli di classe energetica superiore può avere un impatto significativo sul consumo annuo di energia. Secondo un’analisi di Facile.it, cambiare un frigorifero da classe F a classe A può far risparmiare fino a 64 euro all’anno, riducendo i consumi del 67%. Anche la sostituzione di una lavatrice o un’asciugatrice con modelli di nuova generazione può portare a risparmi annuali superiori a 100 euro, rendendo l’investimento conveniente nel medio periodo.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta quindi una duplice opportunità: risparmiare subito sull’acquisto e nel tempo sui costi energetici, contribuendo allo stesso tempo alla sostenibilità ambientale.