Feltri e lo sciopero al venerdì come un rito liturgico
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Un rito liturgico”: Feltri a valanga sullo sciopero al venerdì

Vittorio Feltri

Il commento pungente di Vittorio Feltri in merito a quella che è ormai diventata un’abitudine: lo sciopero al venerdì.

Dopo aver commentato le vicende su Garlasco e sulla malagiustizia in generale, Vittorio Feltri si è espresso con il suo editoriale per Il Giornale sulla questione sciopero che, casualmente, sta ricadendo sempre più spesso nel giorno del venerdì dando adito a teorie in merito al fine settimana lungo. Il giornalista non si è risparmiato sul tema.

Vittorio Feltri seduto
Vittorio Feltri – newsmondo.it

Vittorio Feltri e lo sciopero al venerdì

Rispondendo ad un lettore con il suo editoriale per Il Giornale, Vittorio Feltri ha parlato di una delle questioni più discusse degli ultimi tempi: la scelta dei sindacati di manifestare con gli scioperi al venerdì. Secondo il giornalista, infatti, il venerdì e lo sciopero in quella data è “diventato per certa sindacanza un rito liturgico: si annuncia l’astensione dal lavoro come si annunciavano le feste comandate”.

Al netto di questa battuta, Feltri ha spiegato non contestare assolutamente “il diritto di sciopero, che è sacrosanto e costituzionale; contesto l’abuso e l’irrilevanza degli obiettivi. Troppo spesso i cortei del venerdì sono opposizione surrogata, scenografia per i talk-show: slogan generici, piattaforme indefinite, zero proposte praticabili. Nel mezzo, il Paese reale che deve portare a casa la pagnotta: pendolari bloccati, treni soppressi, scuole a singhiozzo, famiglie allo stremo nell’incastro quotidiano, imprese che perdono ordini e credibilità. È la tassa occulta sul lavoro altrui. Si opporrà: ma così si ‘alza l’attenzione’ […]”.

Responsabilità e mettere un punto

Feltri ha fatto il punto chiedendo maggiore responsabilità e rispetto da parte di chi proclama tali scioperi. E ancora: “Da liberale pratico ritengo che sia ora di dire No agli scioperi-fotocopia del venerdì, a cadenza settimanale poiché diventano rumore di fondo e perdono la forza del gesto eccezionale. La verità è che il lavoro regge l’Italia, non i cortei rituali […]”, ha sentenziato il giornalista.

Leggi anche
Università gratuita e sussidio fino a 1000 euro: come funziona il modello

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2025 18:27

Università gratuita e sussidio fino a 1000 euro: come funziona il modello

nl pixel