Ambrogino d'Oro 2025: la lista premiati, c'è anche Enrico Mentana
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ambrogino d’Oro 2025: Enrico Mentana tra i premiati

Enrico Mentana

L’importante riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro 2025 sarà assegnato nei prossimi giorni. Anche Enrico Mentana tra i premiati.

In passato c’erano state alcune polemiche sulla possibilità di assegnare l’Ambrogino d’Oro a delle personalità legate alla Flotilla con Vittorio Feltri che si era detto disposto a rinunciare al suo. Ora è stata “svelata” la lista delle individualità che riceveranno l’importante riconoscimento. Non ci sono nomi di personaggi famosi fatta eccezione per i giornalisti Enrico Mentana e Fabio Tamburini e per la cantante Jo Squillo.

Enrico Mentana
Enrico Mentana – newsmondo.it

Ambrogino d’Oro 2025: chi sarà premiato

“Premiare gli sconosciuti che fanno grande questa città”. Era stato questo il diktat del sindaco di Milano, Beppe Sala, parlando dell’Ambrogino d’Oro del 2026. A quanto pare questo mood è iniziato già dall’assegnazione dei premi di quest’anno. Nella lista delle individualità che riceveranno tale riconoscimento, infatti, fatta eccezione per i giornalisti Enrico Mentana e Fabio Tamburini, e la cantante Jo Squillo, non ci sono nomi noti.

Gli altri nomi “sconosciuti” che saranno premiati

Nella lista dei premiati con l’Ambrogino d’Oro 2025 che riceveranno appunto tale riconoscimento il prossimo 7 dicembre, sono presenti, oltre ai tre prima citati, avvocati, medici e forze dell’ordine. Sono loro, infatti, in modo evidente coloro che compongono la rosa dei premiati. Quindici Medaglie d’oro, sei alla memoria e 20 attestati. Una sola grande medaglia d’oro: al Fondo ambiente italiano: questo il verdetto del premio di questa annata.

A ricevere la massima onorificenza saranno gli avvocati Guglielmo Maisto e Alessandro Maniaci. Per il mondo della medicina, la senologa Paola Martinoni, l’endocrinologo Vincenzo Cimino e il cardiochirurgo Claudio Russo. Presenti i manager Carlo Crocco, fondatore di Hublot, Roberto Leonelli, amministratore delegato di Publicis Groupe Italia, e Alessandro Del Bono, a capo di Mediolanum Farmaceutici.

Sponda sportiva, ecco Iliass Aouani, l’ingegnere maratoneta che ha regalato all’Italia la medaglia di bronzo ai mondiali di atletica. Ambrogino anche a Mimma Guastoni, presidente dell’associazione Teatri per Milano, e il poliziotto Christian Di Martino, che ha rischiato di morire durante un turno di lavoro fermando un uomo che lanciava sassi, colpendo i passanti, nella stazione di Lambrate.

Tra le altre persone premiate anche Iris Tarter, preside emerita dell’istituto Paolo Frisi, e Leonardo Visco Gilardi, presidente della sezione milanese dell’Associazione ex deportati nei campi nazisti. Tra i premi alla memoria, invece, ecco Carlo Alberto Clerici, “il medico clown”, che lavorava con i bambini nei reparti di oncologia; Mario Fezzi e Annamaria Gatto. Medaglia anche all’ex presidente dell’associazione Anffas, Marco Pedrini. Ma anche riconoscimenti per Luca Targetti, ex responsabile del cast alla Scala e Ivo De Carneri, professore ordinario di parassitologia.

Leggi anche
Bonus in arrivo: sconti fino a 200 euro, il click day sta arrivando

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2025 15:25

Bonus in arrivo: sconti fino a 200 euro, il click day sta arrivando

nl pixel