Maltempo in Friuli, frana a Gorizia e dispersi: la situazione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Maltempo, Friuli sotto l’acqua: frana a Gorizia e dispersi. Dichiarata emergenza regionale

Una casa danneggiata da una frana

A causa dell’ondata di maltempo in Friuli, la popolazione ha riscontrato diverse situazioni di disagio dovuto alle forti piogge.

Non solo il terremoto di qualche mese fa, una pesante ondata di maltempo in Friuli ha colpito tutta la regione. Tra gli episodi più gravi in assoluto, la frana che ha travolto una casa presente nei pressi di Gorizia. L’episodio è stato documentato dai principali organi di stampa e vista la violenza delle immagini è subito diventato virale anche sui social. Secondo quanto risulta, una persona è stata estratta viva dalle macerie grazie all’aiuto dei soccorsi. I volontari della Protezione civile sarebbero alla ricerca di altri due dispersi, un giovane di 35 anni e una donna anziana.

strada allagata esondazione

Maltempo in Friuli: la frana a Cormons

A causa della frana accaduta a Cormons, comune nel quale si è verificato il crollo di un’abitazione di tre piani, il primo cittadino Roberto Felcaro ha dichiarato che le scuole verranno chiuse per motivi di sicurezza: “Stanotte è caduta tantissima pioggia, un quantitativo enorme. Purtroppo si, risultano delle persone disperse. Adesso ci sono squadre da tutta la regione che stanno operando sul posto”.

I danni più ingenti sono stati registrati proprio nel comune citato, dove sono caduti 152 millimetri d’acqua in appena 6 ore. Altrettanti disagi dovuti alle forti piogge si sono verificati anche sulle strade di Visco, Trivignano e Chiopris Viscone. Allarmante a suo modo, l’esondazione del fiume Torre.

Colpito il ristorante della Klugmann

Nel mirino di questa forte ondata di maltempo in Friuli ci è finito anche il ristorante di Antonia Klugmann, situato a Collio e dal nome “L’argine a Vencò”. Sul suo profilo Instagram, oltre ad aver documentato l’accaduto, la rinomata imprenditrice ha dichiarato ciò: “Siamo sott’acqua da stanotte. Ancora non è arrivato nessuno. Tutto sotto l’acqua. La campagna è un lago. Frigoriferi e celle spente. Le stanze appena sistemate sono di nuovo completamente rovinate“. Aggiungendo poi: “Abbiamo dormito nelle camere del piano di sopra, l’intero ristorante è sott’acqua“.

Da sottolineare poi come sempre nel Goriziano, dopo l’esondazione del fiume Torre, 300 persone sono state evacuate dalle loro case. Molti si sono rifugiati sui tetti e come conseguenza è stata dichiarata l’emergenza regionale

Leggi anche
Migliori città al mondo 2026: ecco chi domina la classifica

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2025 15:01

Migliori città al mondo 2026: ecco chi domina la classifica

nl pixel