Gemelle Kessler: svelato a chi andrà la loro eredità
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gemelle Kessler, la villa e non solo: svelato a chi andrà l’eredità

le famose gemelle Kessler Alice ed Ellen

A seguito della morte delle gemelle Kessler, Alice ed Ellen, in tanti si sono domandati a chi andrà la loro eredità. Ecco tutti i dettagli.

La notizia della morte delle gemelle Kessler, Alice ed Ellen, ha scosso l’intero mondo dello spettacolo. Le due donne, a quanto pare, hanno deciso di ricorrere al “suicidio assistito”. Una decisione maturata da tempo e che le ha viste, di conseguenza, lasciare insieme questo mondo. Adesso, l’attenzione è sulla loro eredità che, a quanto pare, andrà a qualcuno di molto particolare come stabilito nel loro testamento.

le famose gemelle Kessler Alice ed Ellen
le gemelle Kessler Alice ed Ellen – newsmondo.it

Gemelle Kessler morte: l’eredità in assenza di figli

Sono ore sicuramente di sgomento per la notizia della morte delle gemelle Kessler, Alice ed Ellen, a 89 anni. Le donne, star della televisione e dello spettacolo, hanno deciso di andarsene insieme, esattamente come avevano vissuto l’intera loro esistenza. Le due hanno fatto ricorso al suicidio assistito presso la loro abitazione in Germania, esattamente come avevano programmato e, per altro, annunciato in tempi non sospetti.

Alice ed Ellen se ne sono andate senza lasciare nulla al caso, compresa la questione legata alla loro eredità e al loro patrimonio. Infatti, le donne non avevano figli né cari a cui poter lasciare i loro guadagni di una vita e, anche per questo, hanno optato per una scelta da applausi svelata nel loro testamento e motivata anche mesi prima del loro addio.

A chi andranno i beni delle sorelle: i dettagli nel testamento

Al giornale tedesco Munchner Merkur, le gemelle Kessler avevano già spiegato in passato a chi sarebbe andata la loro villa di Monaco così come il resto dell’eredità. In generale, i beni delle due donne andranno ad associazioni umanitarie e organizzazioni solidali.

Tra i beneficiari, risulterebbero diverse associazioni benefiche e umanitarie che le due sorelle gemelle avevano deciso di nominare come eredi. “Non abbiamo figli, né nipoti. Quindi erediteranno Medici Senza Frontiere, la Christoffel Blind Mission, Gut Aiderbichl, l’Unicef e l’Ordine di Malta”, erano state le loro parole al quotidiano. In particolare la Christoffel Blind Mission è un’organizzazione che offre aiuto alle persone disabili, mentre la Gut Aiderbichl è un’associazione animalista.

All’Adnkronos Laura Perrotta, direttrice generale raccolta fondi Medici Senza Frontiere, ha voluto omaggiare e ringraziare le gemelle Kessler per la loro scelta: “Il loro lascito ci permette di portare avanti i nostri progetti anche nel futuro. […] Hanno accettato la nostra richiesta di essere il volto di una campagna di raccolta fondi testamentari nel 2014 e l’hanno fatto in tv al programma Porta a Porta. Credo che poi siano apparse per la stessa questione anche su altri programmi”.

Leggi anche
Meloni rivendica: “L’oro appartiene agli italiani”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 10:43

Meloni rivendica: “L’oro appartiene agli italiani”

nl pixel