Schlein si oppone a Schifani: "La Sicilia si liberi dal malaffare"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Schlein tuona in conferenza: “La Sicilia si liberi dal malaffare”

Elly Schlein

Durante un intervento effettuato di recente, è emerso che secondo la Schlein è giunto il momento che la Sicilia si liberi dal malaffare.

In occasione dell’iniziativa “Liberiamo la Sicilia da malaffare, corruzione e clientele” promossa dal Partito Democratico in Sicilia, la segretaria Elly Schlein si è espressa rimarcando il concetto espresso nel “titolo” della manifestazione. Inoltre, la diretta interessata ha sottolineato la sua forte opposizione dei confronti di Schifani. Nel corso della sua dichiarazione, ripresa da Palermotoday, la segretaria ha avuto modo anche di commentare lo stato di salute in cui versa la destra in Sicilia.

Elly Schlein
Elly Schlein

Le parole della segretaria del PD Elly Schlein

A proposito del contesto in cui si trova attualmente la Sicilia, la segretaria del PD ha commentato: “Liberiamo la Sicilia da malaffare, corruzione e clientele. In Sicilia la politica è ostaggio degli scandali che riguardano il centrodestra e il governo regionale. Bisogna liberare la Sicilia da questa condizione, da questa cappa che la tiene a freno“.

Aggiungendo poi: “Noi non siamo qui a fare valutazioni sulle intercettazioni e i reati eventualmente commessi, non è il nostro lavoro, ma una cosa è molto chiara: quelle intercettazioni dimostrano che il problema è profondo perché c’è stata una gestione di sanità, di appalti, di bandi pubblici e perfino di concorsi, piegata ad interessi clientelari e funzionali al mantenimento del potere da parte di una consorteria che impedisce ogni cambiamento e che uccide il futuro e la speranza dei siciliani“.

La mobilitazione contro Schifani

La Schlein ha parlato anche della mobilitazione dell’opposizione contro Schifani, la quale per essere approvata avrà bisogno di almeno 36 voti su 70: “So che in questi giorni avete costruito una mobilitazione unitaria con le altre forze di opposizione e bisogna continuare, sapendo però che non basta l’unità delle forze politiche ma che questa va intrecciata col fermento che c’è nella società siciliana, con i giovani, con il mondo della cultura, che hanno voglia di cambiamento, di una Sicilia nuova che rompa legami, clientele e favori con chi quest’isola ha saputo soltanto spremerla“.

La segretaria del PD ha inoltre evidenziato: “Il problema non è solo Cuffaro, il problema è chi oggi guida la Regione. Non siamo alla ricerca di facili capri espiatori e sappiamo che oltre alla vicenda di Cuffaro ci sono altri scandali, come quello che riguarda il presidente del parlamento regionale. La destra in Sicilia è in crisi profonda e Schifani dovrebbe prenderne atto e trarne le dovute conseguenze. È troppo facile sospendere tecnici o assessori e non affrontare i nodi politici“.

Elly Schlein ha concluso il suo intervento, auspicando alla costruzione di un’alternativa che coinvolga direttamente tutto il popolo siciliano. Dichiarando inoltre la volontà di riportare un po’ di normalità nella gestione amministrativa.

Leggi anche
Ponte sullo Stretto: nuovo stop dalla Corte dei Conti. Salvini: “Resto determinato”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 10:13

Ponte sullo Stretto: nuovo stop dalla Corte dei Conti. Salvini: “Resto determinato”

nl pixel