Zelensky, accordo con la Francia: 100 caccia aerei venduti a Kiev
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ucraina, intesa Zelensky-Macron: 100 caccia venduti a Kiev

Volodymyr Zelensky

Zelensky ha annunciato un accordo dai forti connotati storici: sono stati infatti venduti 100 caccia aerei a Kiev.

Negli ultimi giorni, le cose per Zelensky si sono fatte complicate. Qualche giorno fa, il leader ucraino aveva dichiarato l’intensificazione dei raid da parte dei russi. A distanza di pochi giorni però, è stato raggiunto un accordo che potrebbe essere di grande aiuto per l’Ucraina.

In seguito ad un colloquio con Macron, a Kiev verranno venduti 100 caccia aerei. Ciò contribuirà alla rigenerazione delle forze ucraine, così come alla difesa dell’Ucraina dall’offensiva della Russia, sostiene Macron.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron – newsmondo.it

Accordo tra Ucraina e Francia

Come riporta Il Giornale, Macron ha accolto il leader ucraino sulla pista della base aerea di Villacoublay, poco distante da Parigi. Durante questo incontro, sono stati definiti i termini di un accordo storico. A Kiev verranno infatti venduti 100 caccia arei Rafale, modello di produzione francese.

Come dichiarato da Macron, l’obiettivo di questo accordo non è solo quello di aiutare le forze ucraine a rigenerarsi, ma anche a difendersi dalla Russia. Sottolineando inoltre l’importanza di un esercito ucraino in salute, e adeguatamente fornito: “Anche se firmata domani, la sua credibilità dipende da un esercito ucraino solido, solo la Russia rifiuta la pace e prosegue il suo obiettivo di controllare l’Ucraina“.

Lo stesso Macron, auspica ad un raggiungimento della pace entro il 2027. Ma quanto sono costati i caccia aerei che riceverà Kiev?

Ecco il costo dei caccia aerei

I caccia aerei che riceverà Kiev saranno in tutto un centinaio, e costeranno dai 10 ai 13 miliardi di euro. In seguito a questa cessione, l’Ucraina diventerà il secondo Paese al mondo per numero di caccia Rafale a disposizione, posizionandosi proprio dietro la Francia, che ne possiede 234.

Gli Emirati Arabi completano il podio con 80 aerei, l’India 62 e l’Egitto 55. Nonostante questa iniziativa di sostegno da parte della Francia, Paesi come il Belgio e l’Ungheria si sono dichiarati fortemente scettici a riguardo.

Leggi anche
Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: ecco da quando e cosa si dovrà fare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 13:07

Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: ecco da quando e cosa si dovrà fare

nl pixel