Il Parma ha sostituito l’infortunato Suzuki con un altro estremo difensore. Il nuovo arrivato riuscì addirittura a “stregare” Ferguson.
Il Parma Calcio si trova in un momento di transizione con importanti novità sia sul fronte degli acquisti che su quello delle condizioni fisiche dei giocatori. Dopo una fase di preparazione intensa, la squadra emiliana si appresta a riprendere il campionato di Serie B, affrontando l’Hellas Verona. L’attenzione del club è rivolta a garantire la competitività della rosa, nonostante le sfide dettate dagli infortuni che stanno condizionando la formazione allenata da Carlos Cuesta. In questo scenario, l’arrivo di un nuovo elemento nella squadra si presenta come una mossa strategica per affrontare al meglio le prossime partite.

Vicente Guaita: il nuovo portiere del Parma sostituisce Suzuki
Il Parma ha recentemente accolto il suo nuovo portiere, Vicente Guaita, un esperto estremo difensore spagnolo classe 1987. Guaita è giunto all’Hotel De La Ville di Parma, segnando un passaggio importante per il club, che si prepara ad affrontare l’assenza del suo attuale portiere, Zion Suzuki. Suzuki dovrà restare lontano dai campi per almeno quattro mesi a causa di un infortunio, con la possibilità di un periodo di stop ancora più lungo.
Guaita, che ha già esperienza in campionati di alto livello, rappresenta una soluzione immediata e di qualità per la porta del Parma. Le sue visite mediche sono previste per la mattina seguente, alle ore 8.00, presso lo Studio Gemini.
A proposito del nuovo arrivato in casa Parma, esiste un particolare aneddoto legato al suo nome. Durante una partita giocata nel 2010 fra Valencia e Manchester United, terminata 1-1, grazie alle sue parate Guaita riuscì ad incantare l’allenatore avversario. Ovvero, sir Alex Ferguson, il quale lo richiese immediatamente alla sua corte. Senza però concludere mai quella trattativa.
Preparazione e infortuni: sfide per il Parma in vista del match contro l’Hellas Verona
Parallelamente all’arrivo di Guaita, il Parma continua a lavorare intensamente in vista dell’importante sfida contro l’Hellas Verona. I giocatori Oristanio, Ondrejka ed Estevez sono impegnati in un programma di recupero per essere pronti a tornare in campo dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali. Tuttavia, preoccupazioni emergono dall’infermeria, dove il giocatore Ndiaye è stato colpito da un principio di pubalgia. Questo problema fisico richiederà ulteriori esami e visite specialistiche, il che significa che Ndiaye non sarà disponibile per la partita contro l’Hellas Verona. L’allenatore spera in un recupero rapido, ma la situazione rimane incerta. Queste sfide sanitarie rappresentano un ostacolo significativo per il Parma, che sta cercando di bilanciare il recupero dei suoi giocatori con la necessità di assicurare una formazione competitiva per le prossime partite.