Con l’obiettivo di centrare la finale, Gattuso ha già pensato alla gara che l’Italia dovrà affrontare contro l’Irlanda del Nord.
Con l’avvicinarsi delle qualificazioni al Mondiale 2026, il commissario tecnico dell’Italia, Rino Gattuso, ha messo in evidenza l’importanza di una preparazione adeguata per affrontare le prossime sfide. L’Italia dovrà affrontare l’Irlanda del Nord in semifinale e, in caso di vittoria, sfidare una tra Galles e Bosnia. La questione centrale riguarda la possibilità di organizzare uno stage di preparazione e la potenziale modifica del calendario della Serie A per garantire ai calciatori un adeguato riposo e ottimizzare la loro disponibilità per la Nazionale.

La necessità di uno stage e il dilemma del calendario di Serie A
Le parole di Gattuso e la discussione in corso si concentrano sull’opportunità di organizzare uno stage prima della partita contro l’Irlanda del Nord e sulla possibilità di anticipare o posticipare la trentesima giornata di Serie A. Questo dibattito si fonda sulla necessità di garantire ai calciatori il miglior contesto possibile per prepararsi, considerando che alcuni di loro, come Calafiori, Tonali e Retegui, militano in campionati esteri. La questione cruciale è se tali misure possano realmente influire sulla performance della squadra, oppure se servano solo a eliminare potenziali alibi in caso di fallimento. L’obiettivo principale è evitare qualsiasi giustificazione legata alla mancanza di tempo o riposo per i giocatori.
La pressione di evitare un terzo disastro mondiale consecutivo
Il fallimento di qualificarsi per un terzo Mondiale consecutivo è una preoccupazione tangibile per l’Italia, un paese che ha sempre avuto una tradizione calcistica di alto livello. La possibilità di non riuscire a qualificarsi rappresenta un incubo che la Nazionale vuole assolutamente evitare. Gattuso e il suo staff cercano di adottare tutte le misure necessarie per garantire che la squadra sia nelle migliori condizioni per affrontare le sfide imminenti. La proposta di uno stage e le modifiche al calendario sono viste come azioni preventive per assicurare che tutti i fattori esterni siano sotto controllo. Il focus è quello di evitare delusioni e critiche che potrebbero derivare da una mancata qualificazione, sottolineando l’importanza di non sottovalutare avversari come l’Irlanda del Nord.