Coppa Davis 2025: quanto ha guadagnato l'Italia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Coppa Davis 2025: quanto hanno guadagnato gli azzurri con la vittoria

la squadra italiana vince la Coppa Davis 2025 Filippo Volandri, Simone Bolelli, Matteo Berrettini, Andrea Vavassori, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego

La Coppa Davis ha portato ai vincitori un discreto guadagno. Il terzo trionfo di fila, per gli azzurri, è stato più proficuo che mai.

In seguito alla vittoria della Coppa Davis 2025 da parte degli azzurri, sono emersi anche i guadagni che i tennisti coinvolti e lo staff dovranno poi dividersi. Come riporta Repubblica, il terzo trionfo di fila nella competizione ha portato l’Italia ad ottenere per sè quasi il 30% del montepremi in palio. La cifra, riportata in dollari per ovvie motivazioni, dovrà essere ripartita non solo tra i tennisti. Rientrano nella ripartizione anche capitano, staff e Federazione a seconda degli accordi stipulati.

Matteo Berrettini
Matteo Berrettini

Coppa Davis 2025: il guadagno degli azzurri

Il montepremi messo in palio dalla Federazione in occasione della Final Eight di Coppa Davis, è di 7 milioni di dollari. Grazie alla loro terza vittoria di fila, gli azzurri sono riusciti ad intascarsi circa il 30% di questa importante cifra.

Ciò significa che i vincitori dovranno dividersi 2 milioni di dollari, corrispondenti a circa 1,74 milioni di euro. Il distacco dai finalisti usciti sconfitti, ovvero la Spagna, è di circa 400 mila euro. Da finalisti perdenti, gli spagnoli sono riusciti infatti a guadagnare 1,3 milioni di euro.

Così, grazie alle loro gesta, Berrettini, Cobolli e Co sono riusciti a portare l’Italia sul tetto del mondo. Con la conseguenza positiva di un guadagno piuttosto vantaggioso.

I guadagni dei partecipanti rimanenti

A suo modo, risulta essere particolarmente interessante analizzare anche i guadagni dei restanti partecipanti. Con una cifra certamente meno importante, la competizione si è conclusa anche per gli altri 6 Paesi partecipanti.

Belgio e Germania, le due squadre in semifinale, hanno guadagnato 750 mila dollari. Cifra che, convertita in euro, ammonta a circa 650 mila euro. Le squadre uscite dalla competizione ai quarti di finale, ovvero Austria, Repubblica Ceca, Francia e Argentina, hanno guadagnato 430 mila euro.

Leggi anche
Inter, Chivu sbotta su Lautaro: l’allenatore va su tutte le furie

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2025 12:06

Inter, Chivu sbotta su Lautaro: l’allenatore va su tutte le furie

nl pixel